Tu sei qui: CronacaRavello-Atrani, la strada presenta evidenti cedimenti. Bisogna intervenire [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 30 luglio 2019 10:28:28
E' sempre più allarme sicurezza sulle strade della Costiera Amalfitana. La Statale 163, tra le arterie più suggestive al mondo, fatta di tornanti a strapiombo sul mare, trafficata e pericolosa, è sempre più vittima d'incuria e degrado. Sui cinquanta chilometri della lingua d'asfalto da Sorrento a Vietri sul Mare, ci si imbatte sempre più spesso in odiosi restringimenti della carreggiata, maggiormente a causa di smottamenti avvenuti nel periodo invernale, senza aver proceduto alle successive bonifiche. Tantomeno, in seguito a sinistri, vengono attivati i necessari interventi di ripristino di protezioni, parapetti e ringhiere. Ed ecco che gli steccati contornati di delimitazioni rosse da cantiere permangono stabili, anche per anni.
Paradossale il caso rilevato alla sede viaria che guarda la spiaggetta di Castiglione, sull'immediato confine con Atrani, nel territorio di Ravello. Dalle foto che vi proponiamo si nota come la dalla massiccia base in cemento armato che sporge dalla roccia su cui è adagiato, fuoriescano le travi in ferro visibilmente ossidate, col tavellame oramai quasi del tutto ceduto. In via precauzionale il tratto di spiaggia sottostante resta anche quest'anno interdetto mediate delimitazioni. Una situazione di incuria e pericolo rilevata già dallo scorso anno: le responsabilità in capo ad Anas e Comune di Ravello da cui si attendono rapide iniziative a garanzia della pubblica sicurezza di automobilisti, turisti e residenti.
Già, perché su quel tratto sporgente continuano a circolare mezzi pesanti (un migliaio di pullman al giorno) e i fatti di Genova richiamano al senso di responsabilità e alla necessità di prevenzione. Il deterioramento della struttura è senza dubbio dovuto alla mancata manutenzione negli anni.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100427104
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...