Tu sei qui: CronacaRavello, bagarre in un negozio: rompono pezzo di ceramica, turisti inveiscono contro titolare
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 maggio 2017 16:27:37
«Chi rompe paga e i cocci sono suoi», recita un adagio popolare. Regola giusta, ma spesso accade che dopo aver rotto - e pagato - si continui a rompere....
Ravello, come il resto della Costa d'Amalfi, in questi giorni festivi è costretta a contenere vere e proprie invasioni di turisti, non sempre d'élite, provenienti da ogni latitudine.
Ieri pomeriggio (domenica 30 aprile) attimi di tensione presso un'esposizione di ceramica artistica del centro storico: durante una visita allo show room una donna, con un movimento involontario, con la sua borsa provoca la rottura di un pezzo in esposizione. Nonostante avesse criticato il posizionamento dell'oggetto, la donna si scusa e chiede di corrispondere il danno. In considerazione dell'accidentalità dell'accaduto il titolare verifica il reale prezzo di costo dell'oggetto, ma la cliente, dal marcato accento romano, porge una banconota da cinquanta euro sostenendo di voler rispettare il prezzo imposto al pubblico. Le viene, quindi, battuto uno scontrino di 40 euro ed elargito il resto. La donna lascia il negozio con rammarico per poi farvi ritorno, dopo circa mezz'ora, con altre cinque persone.
Con animosità sono gli uomini del gruppo a richiedere i "cocci" del pezzo comunque pagato, pretesto per dar vita a una diatriba con il titolare che, dopo aver consegnato il pezzo rotto (disponibile anche a confezionarlo con carta da regalo) chiede ai clienti di lasciare il negozio previa telefonata ai Carabinieri. A questo punto il gruppo di romani ha cominciato a inveire contro il proprietario del negozio, attirando l'attenzione di vicini e passanti. Per fortuna l'indegno spettacolo è durato pochi minuti, immortalato dalle telecamere di videosorveglianza del negozio (che potrebbero rivelarsi utili), con i sei turisti che hanno pensato bene di lasciare il negozio.
Purtroppo non sarà il primo e né l'ultimo di questi casi: è il rischio che si corre nelle località turistiche di maggior richiamo durante le feste comandate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100073102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...