Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello Concerts, venerdì 19 aprile il primo dei concerti su l'Arte della Variazione all'Annunziata

Cronaca

Ravello Concerts, venerdì 19 aprile il primo dei concerti su l'Arte della Variazione all'Annunziata

Inserito da (Redazione), giovedì 18 aprile 2019 12:00:50

Sarà interamente dedicato alle variazioni per pianoforte composte fra il '700 e '800 il recital che il pianista Raffaele Maisano terrà il prossimo 19 Aprile all'Annunziata.

All' "Arioso con variazioni" di Carl Emanuel Bach che aprono il concerto seguono le Dodici variazioni in do maggiore K. 265 (300e) di W. A. Mozart, autore di cui ci sono giunti almeno quattordici cicli di variazioni pianistiche cristallizzate su carta. Fin da piccolo Mozart era solito, nel corso di una esibizione, improvvisare delle variazioni su un tema proposto da qualche spettatore; una manifestazione di grande creatività e di dominio perfetto della tastiera. È ovvio che queste improvvisazioni non nascevano in modo del tutto istintivo, seguivano al contrario uno schema preciso, che gli consentiva di elaborare delle variazioni anche molto complesse partendo da un tema semplice come la canzone infantile "Ah, vous dirai-je Maman", posta alla base delle variazioni K. 265 che saranno eseguite da Raffaele Maisano.

Chiudono la prima parte del concerto le 32 Variazioni in Do minore WoO80 di Ludwig van Beethoven, formalmente organizzate come la Ciaccona di Bach (un gruppo di variazioni in modo minore a formare la prima e la terza parte ed un gruppo di variazioni in modo maggiore la seconda) seguite dal "Tema con variazioni" di Paolo Serrao, un autore della scuola musicale napoletana ottocentesca, poco conosciuto sul quale Raffaele Maisano ha pubblicato nel 2012 un saggio edito da M&M per la collana "I maestri della scuola napoletana".

Altro importante esempio di variazioni per pianoforte è rappresentato dalle Variazioni op. 54 di Felix Mendelssohn, scritte nel 1841 e basate su un tema calmo e pensoso alternato da una serie di adagi, canoni, fughe e scherzi che il compositore conduce in una melodia chiara e limpida.

Gli Studi sinfonici di Robert Schumann chiudono il concerto. L'opera è costituita da variazioni su un tema che non è di Schumann ma di un dilettante, il barone von Fricken, padre della fidanzata di quel momento, prima che sbocciasse il grande amore per Clara Wieck. Il barone, che suonava il flauto, aveva mandato a Schumann un suo tema con variazioni, sollecitando un parere. Schumann se la cavò, diplomaticamente, dicendo che il tema lo aveva interessato al punto da fargli pensare di scrivere a sua volta delle variazioni. Lo Schumann che nel 1834 pone mano agli Studi è un musicista di ventiquattro anni, che da poco tempo ha capito quale sia la sua vocazione vera, e l'ha abbracciata con dedizione assoluta.

La programmazione della 34esima stagione della Ravello Concert Society curata da Antonio Porpora Anastasio è disponibile su www.ravelloarts.org

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103613108

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno