Tu sei qui: CronacaRavello Costa d’Amalfi capitale italiana della cultura, progetto presentato agli attori del territorio
Inserito da (Redazione), lunedì 12 giugno 2017 21:02:20
È stata celebrata in un Auditorium di Villa Rufolo gremito, la prima assemblea pubblica per la presentazione del progetto "Ravello Costa D'Amalfi Capitale della Cultura 2020". Così come deciso nella riunione dei sindaci dello scorso 2 giugno, ad essere invitati sono stati tutti i soggetti pubblici operanti sul territorio, le associazioni e i soggetti privati portatori di interessi collettivi e di categoria. Da Scabec - presente il direttore Francesca Maciocia - ai rappresentati del clero, alle Forze dell'ordine, il "progetto dal basso" così come voluto dai sindaci ha raccolto un'approvazione unanime.
A esporre il progetto e soprattutto le prossime tappe verso la presentazione del dossier, il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano, responsabile del progetto per il Comune di Ravello e per la Fondazione Ravello che, in piena coerenza con la sua mission statutaria ha garantito il supporto tecnico al progetto, soprattutto nella sua visione comprensoriale di area vasta.
«La Costiera non è un territorio omogeneo - ha detto Amalfitano in apertura al suo one men show - unica cosa che accomuna i 14 comuni è la loro bellezza.Ma questa apparente fragilità o negatività, per paradosso, sarà la fortuna della nostra candidatura.Il progetto, che dovrà essere contenuto in 60 cartelle e presentato al Ministero, - ha confermato Amalfitano - sarà un progetto che includerà in maniera paritaria beni materiali ed immateriali, forzando la mano su questi ultimi». All'assemblea sono stati presentati gli obiettivi concordati nel tavolo istituzionale: stimolare una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica, valorizzare i beni culturali e paesaggistici, migliorare i servizi rivolti ai turisti, sviluppare le industrie culturali e creative e favorire i processi di rigenerazione e riqualificazione urbana. Entro la prossima settimana dalle parole si passerà ai fatti con l'insediamento del gruppo di lavoro composto da una cabina di "regia politica" di fatto già insediata e formata dai sindaci o dai loro rappresentanti e da un "tavolo tecnico" che dovrà stendere il dossier di candidatura da approvare entro il mese di agosto. Sollecitati dai sindaci e dalla Fondazione anche Aziende, personaggi e artisti che travalicano i confini nazionali; a lavorare al logo che accompagnerà la nuova avventura della Costa d'Amalfi, il maestro portoghese Manuel Cargaleiro, da anni legato al territorio.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107418108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...