Tu sei qui: CronacaRavello, Eduardo De Crescenzo chiude cartellone eventi invernali firmati Fondazione
Inserito da (Redazione), giovedì 3 gennaio 2019 13:27:39
Il Natale di note di Ravello, che ha visto alternarsi musica classica e contemporanea, in attesa della programmazione estiva della 68esima edizione del Ravello Festival, si chiuderà domenica 6 gennaio (ore 20.30) con il gradito ritorno nella Città della Musica di Eduardo De Crescenzo. Sul palcoscenico dell'Auditorium Oscar Niemeyer il cantautore partenopeo, nel primo concerto del nuovo anno, sarà accompagnato da una formazione di straordinari musicisti: Enzo Pietropaoli al contrabbasso; Marcello Di Leonardo alla batteria; Julian Oliver Mazzariello al pianoforte; Daniele Scannapieco al sax e Susanna Krasznai al violoncello.
Essenze Jazz, questa la definizione che De Crescenzo prova a dare oggi alla sua musica, così difficile da contenere nelle consuete "etichette" di genere: le interpretazioni raffinate e le toccanti eufonie dei chansonnier italiani e napoletani che a inizio del XX secolo s'ispirarono alla Francia, il ritmo serrato del vocalizzo scat che scopriva nell'adolescenza nei locali americani sul porto di Napoli dove la sera si suonava il jazz, le suggestioni del Mediterraneo e la passione del mèlos greco che lo ispirano dal mare o dai vicoli della sua città. In scaletta brani ormai divenuti dei classici: Ancora, L'odore del mare, E la musica va..., Il racconto della sera, Sarà così... Una biografia in note che attraversa il suo repertorio ma anche tutte le esperienze musicali che hanno portato De Crescenzo alla sua maturità artistica.
Cantante, fisarmonicista, compositore, arrangiatore. Tanti gli elementi che si possono riconoscere nella sua musica, inscindibili nel suo canto personalissimo ma che comunque non bastano a descrivere l'intensità delle sue esecuzioni, le improvvisazioni libere e geniali che fanno vibrare la platea dei concerti. Un concerto che finora ha emozionato platee diversissime. La musica di Eduardo De Crescenzo è complessa, fatta di melodie e armonie colte, di tempi e ritmi sperimentali eppure la sua voce magica, ormai leggendaria, la rende fluida e accessibile anche al grande pubblico unendo generazioni e gusti diversi.
Per info e prenotazioni: tel. 089.858422, boxoffice@fondazioneravello.it.
Biglietti in vendita su www.ravellofestival.com e www.fondazioneravello.it.
Auditorium Oscar Niemeyer
Eduardo De Crescenzo in concerto Essenze jazz
Enzo Pietropaoli contrabbasso
Marcello Di Leonardo batteria
Julian Oliver Mazzariello pianoforte
Daniele Scannapieco sassofono
Susanna Krasznai violoncello
Eduardo De Crescenzo voce e fisarmonica
Posto unico € 30
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109913102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...