Tu sei qui: CronacaRavello: ignoti rubano 300 metri di cavo, Comune costretto a pagare ripristino impianti pubblica illuminazione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 11:50:23
Appena lo scorso giugno, Enel So.Le. srl, gestore degli impianti di pubblica illuminazione presenti sul territorio di Ravello, aveva installato nuove linee.
Ma, nel corso delle verifiche degli impianti effettuati dal personale della società, è stato «riscontrato sull'impianto di Via Della Rotonda, l'asportazione, da parte di ignoti, della dorsale elettrica di alimentazione interrata per una lunghezza di circa 270 mt. La stessa problematica è stata riscontrata sul tratto di linea centrale delle ultime tre campate dei complessi illuminanti di Via Sambuco per circa 35 mt».
E, adesso, a causa di questi atti vandalici da parte di ignoti, il Comune dovrà provvedere al ripristino dell'impianto di pubblica illuminazione, per un importo di € 3.110,38 oltre IVA (in totale € 3.794,66), che saranno imputati al cap. 7311 del bilancio di previsione pluriennale 2022/2024.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104223100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...