Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, massacrato di botte 38enne pastore a Sambuco. Sospettati due giovani di Scala

Cronaca

Ravello, massacrato di botte 38enne pastore a Sambuco. Sospettati due giovani di Scala

Inserito da (redazionelda), domenica 25 giugno 2017 11:46:24

(ANTEPRIMA - è fatto obbligo di citare la fonte) Botte da orbi questa mattina a Sambuco, il villaggio rurale di Ravello. Un pastore del luogo, R.I. di 38 anni, è stato aggredito e malmenato mentre era intento a vigilare sui suoi ovini al pascolo nell'area più interna del borgo. I fatti sono accaduti intorno alle 9: stando alle prime testimonianze raccolte due uomini, pastori anch'essi, avrebbero inveito contro il 38enne per poi massacrarlo di botte, con ogni probabilità anche tramite l'utilizzo di bastoni o altri corpi contundenti. Tanto che è stato necessario l'intervento di un'ambulanza del 118, allertata da alcuni abitanti della zona che hanno udito le urla disumane che riecheggiavano nella valle.

Trasferito d'urgenza e in codice rosso presso il Pronto Soccorso di Castiglione, il malcapitato, sanguinante al volto e in diverse parti del corpo, presentava un trauma cranico, ecchimosi, escoriazioni, contusioni polmonari e fratture multiple tanto che sarà necessario il trasferimento in eliambulanza, dal porto di Maiori, presso l'Ospedale di Salerno. Stando a quanto appreso, a preoccupare i medici un'emorragia cerebrale per la quale potrebbe essere necessario l'intervento chirurgico.

Il pestaggio, un vero e proprio raid, sarebbe scaturito da screzi legati alle attività di pascolo sui Monti Lattari. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Ravello diretti dal comandante Procolo Chiocca che stanno raccogliendo informazioni utili attraverso le testimonianze di abitanti della zona.

AGGIORNAMENTI

Nella tarda mattinata i Carabinieri della stazione di Ravello, diretti dal maresciallo Procolo Chiocca, hanno concentrato le indagini sui presunti autori del pestaggio: si tratta di due pastori di Scala, un 24enne e un minorenne, fortemente sospettati diaver conmesso il fatto. Del fatto è stata informata l'Autorità Giudiziaria. Sequestrato il bastone con cui i due avrebbero colpito.

Secondo una prima riscostruzione dei fatti il 38enne sarebbe stato punito per aver sottratto dal gregge dei due pastori un prolifico montone, indispensabile per la riproduzione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1002136102

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...