Tu sei qui: CronacaRavello, nel week-end è Festa dell'uva e del fagiolo a Sambuco
Inserito da (Redazione), venerdì 25 settembre 2015 08:30:46
Sabato 26 e domenica 27 settembre si rinnova a Sambuco l'appuntamento con la "Festa del fagiolo, dell'uva e delle nostre tradizioni".
Giunta alla quinta edizione, la manifestazione è organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria del Lacco e promossa dall'Amministrazione comunale, con la collaborazione degli abitanti della frazione di Sambuco, l'Associazione culturale la Ribalta, il Forum dei Giovani di Ravello e l'Associazione Ravello Nostra.
Nella sua nuova formula, la festa esalta anche la coltivazione dei fagioli, di una piccola produzione di alcune varietà tipicamente locali coltivate a ridosso del torrente Reginola. Allo stesso tempo si propone di far rivivere le antiche tradizioni, soprattutto tra i più giovani, attraverso la riproposizione degli antichi e genuini sapori, dei giochi e dei canti e balli tipici.
IL PROGRAMMA
Sabato 26 settembre, dalle 16.00 avrà inizio il Baccanale dei giochi rivolto, ai ragazzi, seguito, alle 21, dalla tradizionale Tarantella. Ad allietare la serata sarà poi il gruppo "Astrea" con canti e balli della musica popolare.
Nella giornata di domenica 27, invece, i Baccanali saranno rivolti anche ai più grandi che non vedono l'ora di cimentarsi in tiro alla fune e corsa dei sacchi. In serata l'esibizione del gruppo "Ferry-Boat" con uno spettacolo - tributo a Pino Daniele.
Grazie alla collaborazione con l'associazione culturale "Ravello Nostra", anche quest'anno sarà possibile visitare l'antica chiesa della Madonna della Pomice, sito di straordinario interesse culturale ed artistico, che di recente è stato annoverato tra i "Luoghi del Cuore del Fai", da tutelare. L'importanza della struttura risiede soprattutto nel notevole affresco duecentesco del Cristo Pantocratore nel catino absidale.
Per l'intera durata dei due giorni (dalle 9.00 alle 22.00) piazza Vescovado accoglierà un mercatino di antiquariato e collezionismo d'epoca, a cura dell'Associazione Culturale "La Soffitta in Piazza", con l'esibizione della tarantella (nella sola mattina di domenica). Infine, quest'anno la festa diventa "social": attraverso un contest fotografico promosso sulla pagina facebook della manifestazione, si invita a pubblicare le foto delle passate edizioni utilizzando l'hashtag #fdu2015. La foto che riceverà il maggior numero di "like", riceverà due biglietti omaggio per il percorso gastronomico.
Per info AAST di Ravello: 089 857096.
Il servizio navetta per e dalla frazione sarà garantito gratuitamente a partire dalle 19 sino alle 23.30.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103417107
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...