Tu sei qui: CronacaRavello Nostra, Paolo Imperato nuovo presidente. «Sinergia del sodalizio e collaborazione con istituzioni»
Inserito da (Redazione), sabato 10 gennaio 2015 20:34:55
E' l'avvocato Paolo Imperato il nuovo presidente dell'associazione culturale "Ravello Nostra".
L'assemblea dei soci, svoltasi presso la sede del Complesso Monumentale dell'Annunziata, all'unanimità ha risposto fiducia nell'ex sindaco che avrà il compito di guidare, per il prossimo triennio, uno dei sodalizi più longevi della Città della musica, che lo scorso 19 dicembre ha celebrato i 40 anni dalla fondazione.
Dopo aver esposto i punti all'ordine del giorno, il reggente Antonio Ferrara ha espresso la volontà di rimettere l'incarico all'assemblea a cui ha preso parte la maggioranza dei soci.
«Con orgoglio e con la responsabilità verso la memoria di quanti hanno egregiamente ricoperto la carica di presidente del sodalizio - ha dichiarato Imperato - ho ritenuto di accettare il pressante invito rivoltomi unanimemente dai soci di ricoprire questa prestigiosa carica. Ho assicurato, in linea con l'identità del sodalizio l'esigenza che Ravello Nostra si carichi della responsabilità di portare avanti i progetti nei quali è attualmente coinvolta, al contempo imprimendo un rinnovato sforzo al fine di accrescere la funzione di stimolo e di impulso al servizio della cultura e dell'immagine di Ravello senza, evidentemente, rinunciare al ruolo di coscienza critica per affermare i valori della tutela, della salvaguardia e dello valorizzazione dello straordinario patrimonio storico, artistico e paesaggistico di Ravello».
Con il nuovo presidente sono stati eletti i componenti il consiglio direttivo, che Imperato definisce la sua "squadra operativa".
Si tratta della decana Giovanna Amato, dell'archivista Salvatore Amato, del maestro Giancarlo Amorelli, dello storico dell'arte e restauratore Luigi Criscuolo, di Antonio Ferrara - che per espressa volontà di imperato ricoprirà la carica di vicepresidente - e del dottore commercialista Saverio Gargano.
«Intendo riaffermare, come nel mio stile, il massimo coinvolgimento operativo dei singoli soci, alcuni dei quali sono la migliore espressione di vitalità di Ravello» ha proseguito il neo presidente che ha ringraziato il suo predecessore per l'ottimo lavoro svolto nell'ultimo triennio.
«Notevole è stato il ruolo svolto dal reggente Antonio Ferrara - ha detto - nel garantire massima condivisione e piena sinergia operativa del sodalizio in questo ultimo scorcio temporale, conseguendo significativi risultati ampiamente illustrati nel corso della serata commemorativa del 40esimo compleanno, compresa l'indispensabile, quanto auspicata iniezione di nuove vitalità».
«Ho rimarcato l'esigenza di riempire, attraverso eventi culturali, vuoti naturali nella programmazione culturale-educativa della Città - ha concluso il vertice del sodalizio - in ciò confidando nella imparziale sensibilità e nella fattiva collaborazione che le istituzioni sapranno riservare alle idee e alle proposte dell'associazione».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107931106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...