Tu sei qui: CronacaRavello, Patrizia Attuia è morta per soffocamento
Inserito da (Redazione), sabato 28 marzo 2015 17:52:03
«Quel che è certo è che Patrizia Attruia è morta per soffocamento. Ora sarà necessario capire se si è difesa, cosa che penso, e quanto tempo ci sia voluto prima che spirasse».
A dirlo all'ANSA il medico legale Giovanni Zotti che avrà il compito di effettuare l'autopsia sul corpo di Patrizia Attruia, la 48enne di Scafati uccisa da Vincenza Dipino che la ospitava col compagno nella sua casa in via San Cosma a Ravello.
Secondo il medico legale, «solo l'esame autoptico potrà chiarire tutti i dettagli di questa triste vicenda. Potremo così scoprire se vi sono tracce di dna sotto le unghie della vittima, sapere se la stessa ha tentato di difendersi e quando tempo sia trascorso prima che morisse. Non è detto che il soffocamento possa portare ad una morte immediata. Da un primo esame esterno abbiamo appurato che è morta per soffocamento ma ci sono altri segni che vanno analizzati e comparati anche a fronte delle rivelazioni che farà la persona arrestata nel corso degli interrogatori. Attendo di coordinarmi con il sostituto procuratore Cristina Giusti, titolare dell'inchiesta, per procedere all'esame e contribuire a far luce su questo omicidio».
L'ANSA, inoltre, riferisce che la Dipino ha confessato di essere stata l'autrice del delitto.Coi Carabinieri, nella serata di venerdì, ha ricostruito la dinamica del delitto. I militari stanno ora indagando per accertare il movente dell'omicidio: non si esclude la pista passionale.
Dipino ha spiegato di aver aperto le porte della sua casa, dopo essere rimasta orfana della madre adottiva, all'Attruia e al compagno, Giuseppe Lima, dal momento che i due avevano problemi economici, entrambi lavoratori occasionali.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102740109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...