Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, per discussione "Legge sulla Musica" non invitati i Conservatori

Cronaca

Ravello, per discussione "Legge sulla Musica" non invitati i Conservatori

Inserito da (Redazione), venerdì 16 giugno 2017 23:35:12

Riceviamo lettera a firma di Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, nonchè componente il Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione Ravello. E pubblichiamo.

 

Leggo e apprendo con vivo interesse e intimo compiacimento della lodevole iniziativa organizzata a Ravello di una giornata di lavoro dal tema "Per una legge sulla Musica in Campania: Industria, Cultura e Sviluppo", che vedrà, come riporta il Comunicato dell’evento, la partecipazione di molti illustri relatori, esponenti di tante Istituzioni, Enti, realtà culturali ritenuti a giusta ragione i "maggiori attori del comparto a livello nazionale".

Di ciò sono sicuro e mi rallegro con gli ideatori del Convegno per aver immaginato di affrontare in maniera così ampia e approfondita, portando all’attenzione generale un tema di grande rilevanza che, come riconosciuto dagli organizzatori tra le meritorie finalità dell’iniziativa, "oltre ad esprimere l'identità culturale, le tradizioni e la storia, concorrono alla promozione della destinazione Campania, alla valorizzazione dell'identità culturale e ambientale nonché dell'immagine del territorio regionale ed alla loro promozione nazionale ed internazionale."

Condivido ogni cosa, ma, senza alcun intento polemico, ma al solo scopo di fornire un ulteriore contributo che possa consentire ancor più di sviscerare le tante sfaccettature della problematica, provando a sentire tutte le campane e coinvolgendo tutte le componenti del settore, al fine di una più completa analisi, avvalendosi di tutte le variegate competenze, mi permetto sommessamente di evidenziare che al nutrito gruppo di partecipanti (relatori ed esperti), manca completamente la voce dei Conservatori (specie quella specifica/territoriale) delle quattro Istituzioni AFAM della Campania.

Non credo sfugga a nessuno il ruolo fondamentale, delicato e appassionato che queste storiche realtà musicali nell’ambito formativo, della ricerca e della produzione artistica, ricoprono e assicurano, non solo a beneficio della crescita di giovani generazioni di musicisti, ma anche riguardo proprio la tutela e lo sviluppo di quella identità culturale e ambientale (perfino con indubitabili ricadute sociali, economiche, occupazionali), evocata nella presentazione e tra gli obbiettivi di questa giornata di studio.

Gianpaolo Schiavo

(Ravellese - Direttore del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari – Componente del Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione Ravello)

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101024107

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...