Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: pubblicato "Incontro" di maggio, numero dedicato alla Vergine Maria

Cronaca

Ravello: pubblicato "Incontro" di maggio, numero dedicato alla Vergine Maria

Inserito da (ranews), martedì 1 maggio 2018 16:24:10

È stato dato alle stampe il numero di maggio 2018 di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità Ecclesiale di Ravello.

Questa edizione è dedicata alla Vergine Maria, particolarmente venerata in questo mese, e alla Visita Pastorale di Papa Francesco sulle orme di Don Tonino Bello, il Vescovo di Molfetta di cui, il 28 aprile 2018, si è celebrato il 25° anniversario della morte.

L'articolo di fondo "Maria donna del terzo giorno" è tratto dalle meditazioni mariane scritte da Don Tonino Bello. Si riporta, a lato, l'inedita omelia dello stesso autore dal titolo "Donna non piangere!" con le note biografiche del santo vescovo.

Della Visita Pastorale del Papa a Molfetta si riporta il testo dell'Omelia tenuta, in quella occasione, il 28 aprile 2018.

Per la 52° Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà in questo mese, si pubblica una sintesi del messaggio pontificio per l'occasione.

La Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, vissuta nella Domenica del Buon Pastore, viene commemorata con i verbi: "Ascoltare, discernere e vivere la chiamata del Signore", che sintetizzano il messaggio pontificio di quest'anno.

La pagina delle cronache si apre con l'articolo di Giulia Schiavo sulla "Festa del Perdono", vissuta dai fanciulli che quest'anno celebreranno la Prima Comunione.

Per i cinquant'anni della fondazione della Comunità di Sant'Egidio, che negli ultimi anni ha operato anche nella nostra comunità, si riporta doverosamente la lettera giuntaci dalla direzione napoletana dell'Opera.

Nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario dell'inizio del ministero pastorale a Ravello di Don Giuseppe Imperato senior, si pubblica il messaggio che il nuovo parroco rivolse ai ravellesi la sera del 27 maggio 1968.

Nel 2018, anno in cui ricorrono i duecento anni dalla soppressione della Diocesi di Ravello-Scala, i centenari dell'elevazione a Basilica Minore dell'ex Cattedrale e della morte di fra Antonio Mansi, celebre figura del francescanesimo del primo Novecento, Ravello avrà la straordinaria opportunità di celebrare i mille anni di uno dei suoi monumenti più insigni: la chiesa di San Giovanni del Toro. Per tale avvenimento l'archivista ravellese Salvatore Amato ci offre un articolo con cui si intende contestualizzare le origini del monumentale edificio sacro, la cui importanza storico-artistica, che in ogni tempo ha attratto studiosi internazionali, sarà dignitosamente sottolineata attraverso momenti culturali da vivere nei prossimi mesi.

Questo numero si chiude con l'articolo Una Chiesa "contemplattiva" che sintetizza concretamente il messaggio fondamentale che Papa Francesco rivolge oggi a noi credenti.

L'ampia pagina degli eventi culturali legati al nostro territorio si apre con la cronaca della presentazione dell'ultima fatica letteraria di P. Enzo Fortunato dal titolo "Francesco il ribelle". L'autore propone una nuova chiave di lettura della biografia del Santo di Assisi nel contesto del pontificato di Papa Francesco.

La catechista Giulia Schiavo fornisce un resoconto dettagliato del recente Convegno Diocesano sulla Catechesi dal titolo: "La casa della Famiglia cristiana, i simboli e la fede".

Il Prof. Roberto Palumbo, invece, con ricchissima dovizia di particolari, ci fa rivivere le celebrazioni pasquali di quest'anno svoltesi a Ravello. Tra questi appuntamenti, trova meritata accoglienza anche la descrizione, curata da Giulia Schiavo, sulla Via Crucis in costume d'epoca che si è svolta a Ravello, la Domenica delle Palme.

L'ultima pagina, nel clima di preparazione al Sinodo dei Giovani, ospita un'attualissima riflessione sul futuro dei giovani, che si ispira al discorso loro rivolto dall'eminente pastoralista italiano, Mons. Brambilla, Vescovo di Novara.

 

Buona lettura!

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101918101

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno