Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, residenti area parcheggio "sbarrati" ricorrono in giudizio contro il Comune

Cronaca

Ravello, residenti area parcheggio "sbarrati" ricorrono in giudizio contro il Comune

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 agosto 2017 13:24:19

I residenti dell'area parcheggio sottostante piazza Vescovado ricorrono in giudizio contro il Comune di Ravello.

Nove cittadini che con le ultime disposizioni dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino denunciano di non avere più libero accesso in auto alle proprie abitazioni come nel passato. Gli ingressi alla più estesa area di sosta pubblica di Ravello, intorno alla quale insistono varchi carrabili di proprietà private, è regolata, da sbarra automatica che disciplina la sosta a pagamento, con l'accesso gratuito per le auto dei residenti consentito attraverso l'utilizzo di una scheda magnetica.

Una prassi consolidata sin dal 2002 (in allegato delibera di attribuzione delle schede), da quando cioè si immaginò di automatizzare la sosta dotando i residenti aventi diritto di una tessera magnetica del "tipo di servizio" che consentiva ingresso e uscita in qualsiasi momento, in piena libertà.

Con la stessa tessera in entrata, si potevano effettuare una seconda o più entrate: stesso discorso per l'uscita, consentendo ingressi anche a familiari e amici che si recavano presso le abitazioni dei ricorrenti. Ma per anni queste tessere, distribuite allegramente anche dalle diverse amministrazioni comunali susseguitesi ad amministratori e collaboratori, venivano utilizzate senza controllo, provocando occupazioni indebite degli stalli di sosta.

Con le nuove disposizioni del Comune di Ravello atte anche a evitare il fenomeno da sempre ricorrente di accessi indiscriminati, nel momento in cui entra un'auto, la stessa deve necessariamente uscire per operare un nuovo accesso, sicchè se uno dei ricorrenti vuole far parcheggiare un'altra macchina nella sua proprietà è costretto prima a far uscire la propria e a parcheggiarla in uno spazio a pagamento.

Secondo i nove residenti ciò, oltre a violare le pattuizioni transattive, determina una palese lesione dei loro diritti. E dire che con sentenza del 21 gennaio del 2004 il Tribunale di Salerno (sede distaccata di Amalfi) aveva già ordinato la rimozione della barriera ritenuta illegittima, in seguito al primo ricorso dei residenti (scarica ordinanza in basso).

Rappresentati dall'avvocato Pasquale Capriglione del Foro di Nocera inferiore, stavolta i ricorrenti - quasi gli stessi dell'epoca - hanno invitato e diffidato, tramite pec del 29/04/2017, il Comune di Ravello a sostituire le nuove tessere magnetiche di parcheggio con altre delle medesime caratteristiche di quelle precedenti, ossia del "tipo di servizio";

Dal riscontro del responsabile dell'Area Polizia Municipale con pec del 11/05/2017, veniva rappresentato che "si ritiene che le tessere distribuite rispettino quanto sancito dalla sentenza del Tribunale di Salerno e dal successivo e conseguente atto di transazione";

Con pec dell'11/07/2017 i ricorrenti, sulla premessa che l'atto di transazione era da intendersi risolto a causa delle gravi violazioni degli accordi in esso consacrati, invano, hanno invitato e diffidato il Comune di Ravello e la società che gestisce le apparecchiature a rimuovere immediatamente la sbarra o a sostituire le tessere magnetiche con altre delle medesime caratteristiche di quelle precedenti, ossia del "tipo di servizio", avvertendoli che, in mancanza, sarebbero stati costretti a ricorrere, di nuovo, alla competente autorità giudiziaria per la tutela dei propri diritti chiedendo di essere reintegrati nel possesso della servitù di passaggio. Inoltre i residenti chiedono di garantire la presenza di personale di servizio giorno e notte onde garantire ai ricorrenti il passaggio in caso di guasto tecnico del sistema automatizzato di apertura e chiusura della sbarra. Il ricorso è stato accolto: la prima udienza è fissata per domani, 24 agosto, presso il Tribunale di Salerno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, residenti area parcheggio sbarrati ricorrono in giudizio contro il Comune
DELIBERA ATTRIBUZIONE SCHEDE PARCHEGGIO RAVELLO .pdf

Ravello, residenti area parcheggio sbarrati ricorrono in giudizio contro il Comune
atto d transazione.pdf

Ravello, residenti area parcheggio sbarrati ricorrono in giudizio contro il Comune
ORDINANZA TRIBUNALE AMALFI provvedimento.pdf

rank: 104634105

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno