Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, riaperta la torre maggiore di Villa Rufolo /FOTO

Cronaca

Ravello, riaperta la torre maggiore di Villa Rufolo /FOTO

Inserito da (Redazione), domenica 26 aprile 2015 11:58:29

Da ieri mattina lo straordinario patrimonio culturale di Ravello può contare su un'attrattiva in più. La torre maggiore di Villa Rufolo, simbolo del potere della più nota famiglia del patriziato medievale di Ravello, dopo tredici lunghi mesi di ristrutturazioni, è stata restituita alla pubblica fruizione. Imponente la scala in acciaio e vetro temperato stratificato, composta da 100 gradini e da piani di sosta di circa 120 metri quadrati con la sola struttura in acciaio e carbonio di alto spessore che raggiunge un peso complessivo di 500 tonnellate, che collega verticalmente i circa trenta metri della struttura normanna dalla pianta quadra.

Le leggere vibrazioni che la struttura ispirata alle "scale impossibili" di Maurits Cornelis Escher, produce durante la salita sono dovute al fatto che le rampe non sono fissate alle pareti (proprio per non intaccare l'originaria muratura) ma rette da imponenti pilastri. Arrivati in cima da cui si può godere una skyline esclusiva. Per offrire questa possibilità si è ricorsi a una variante del progetto originario, in corso d'opera. In realtà il terrazzo panoramico è stato creato ex novo grazie al fissaggio di un insieme di grate in ferro adagiate tra i lati e l'apice delle originarie volte a sesto acuto, circoscritto da cristalli alti due metri per questioni di sicurezza. Inoltre la torre è destinata ad ospitare, a partire dal prossimo anno, un museo a metà fra il reale ed il virtuale, che permetterà ai visitatori di vivere un viaggio nei luoghi, nella storia e nell'arte di Villa Rufolo.

Un'opera finanziata per un milione di euro di fondi Arcus a cui si sono aggiunti 200mila euro garantiti dalla Fondazione Ravello che hanno inoltre consentito di restaurare l'intero paramento murario della torre, sia interno che esterno.

Ieri mattina l'illustrazione del progetto da parte del super segretario generale della Fondazione, nonché direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano. Un one man show.

Presenti, oltre al commissario Antonio Naddeo, l'ex soprintendente Gennaro Miccio, con la subentrata Francesca Casule, il direttore del Festival di Ravello, Stefano Valanzuolo, che ha annunciato la 63esima edizione della kermesse (20 giugno - 5 settembre) che attende soltanto si essere svelata. "InCanto" sarà il leitmotiv. Alla cerimonia inaugurale c'era anche Renato Brunetta, rimasto in disparte, all'esterno della Cappella di Villa Rufolo, durante il momento iniziale. Seppur chiamato per un intervento ha rifiutato ma poi ha tagliato il nastro insieme col commissario Naddeo. Assente, come annunciato, il sindaco e ogni autorità politica regionale e provinciale. Tra i presenti, ma con ogni probabilità in via del tutto personale (era seduto nelle ultime file) l'assessore Nicola Fiore.

Dopo il taglio del nastro, primo tour ufficiale della torre con tutte le maestranze che hanno lavorato ininterrottamente negli ultimi tredici mesi.

La Fondazione fa sapere che la torre sarà aperta al pubblico su prenotazione e nei limiti dei tempi di visita fino alle 18 e 45 di domenica 26 aprile.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103145102

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...