Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, riaperto Museo del Duomo in cripta: un prestigioso percorso espositivo per i tesori sacri [FOTO]

Cronaca

Ravello, riaperto Museo del Duomo in cripta: un prestigioso percorso espositivo per i tesori sacri [FOTO]

Inserito da (Redazione), lunedì 17 luglio 2017 17:25:24

Da ieri, domenica 16 luglio, le opere del Museo del Duomo di Ravello sono ritornate negli originari ambienti della monumentale cripta, al termine dei lavori di restauro che, per cinque lunghi anni - non senza soste -, hanno interessato la struttura.

 

I lavori, commissionati dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, hanno restituito alla pubblica fruizione un organismo architettonico risanato e pienamente recuperato in tutti i suoi ambienti che ha accolto nuovamente le due sezioni espositive (antica e medievale-moderna) costituita dalle opere di interesse storico-artistico e archeologico già inaugurate nel 1983 ed ampliate nel 1994.

L'apertura al pubblico ha avuto inizio con il rituale taglio del nastro e la benedizione dell' arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, alla presenza del parroco del Duomo Don Nello Russo, del parroco emerito Mons. Giuseppe Imperato, della funzionaria della Soprintendenza Maddalena Di Lorenzo, direttrice dei lavori, e del direttore del Museo Luigi Buonocore.

I lavori si sono avvalsi della comprovata competenza dell'architetto Giovanni Villani, responsabile unico del progetto, e del geometra Antonello Trevisone, collaboratore alla direzione.

La serata ha fatto registrare una buona presenza di Ravellesi che hanno potuto riscoprire un percorso espositivo sempre seggestivo.

Naturalmente al centro della scena c'è lei, Sigilgaida Rufolo, capolavoro dell'arte duecentesca dell'Italia Meridionale, opera di Nicola di Bartolomeo da Foggia, accompagnata dal Falconiere e dai pezzi che componevano il ciborio. E poi lastre tombali, urne cinerarie e l'argenteria sacra, testimonianze della rilevanza artistica del Duomo di Ravello sin dal 1200.

Ravello, già definita un museo all'aperto, sia per la straordinaria singolarità del suo paesaggio e per la meravigliosa bellezza dei suoi monumenti sacri e profani, ritrova un ulteriore elemento di attrazione nel Museo del Duomo.

Dal 1983, anno della sua inaugurazione, il Museo del Duomo è diventato un ulteriore e stimolante motivo di attrazione dei turisti di ogni città d'Italia e di ogni nazione, la cui presenza resta testimoniata nei vari registri con lusinghieri giudizi.

«Il nostro Museo - spiega il direttore Buonocore - accoglie un prezioso patrimonio che testimonia l'antica dignità episcopale delle Città e le vicissitudini della chiesa cattedrale. Una vera e propria via della memoria capace di trasmettere ancora oggi al visitatore, immerso in un silenzio odoroso d'incenso, il profondo senso religioso che ha animato le nobili famiglie ravellesi, munifiche committenti di capolavori straordinari eseguiti ad maiorem Dei gloriam».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109436105

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno