Tu sei qui: CronacaRavello, sabato 16 settembre una ricca e variegata serata culturale a Villa Rufolo
Inserito da (Redazione), martedì 12 settembre 2017 21:23:50
Ricca e variegata serata culturale sabato 16 settembre prossimo a Villa Rufolo. Alle 18 sarà inaugurata la mostra Sandro Chia/Ravello a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica. L'esposizione di una selezione di 95 opere, di cui 50 appositamente realizzate per Ravello, chiude l'edizione 2017 del Ravello Festival.
Al termine del vernissage la presentazione del dossier di candidatura di Ravello Costa d'Amalfi a Capitale italiana della cultura 2020.
Saranno illustrati i contenuti del documento (la consegna al ministero è prevista per il giorno precedente) alla presenza dei Sindaci protagonisti dell'iniziativa con i componenti del tavolo tecnico e del responsabile del procedimento individuato dal Comune di Ravello. In chiusura Villa Rufolo resterà aperta di notte per l'avvio della terza edizione di "Mille anni di magia", il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche che in 40 minuti consentirà un viaggio nel tempo attraversando la storia del monumento simbolo di Ravello. Un viaggio in versione digitale innovato rispetto alle edizioni precedenti che consentirà di riscoprire i miti che hanno reso Villa Rufolo e Ravello famosa nel mondo: da Wagner a Reid, da Boccaccio a Escher, raccontato dal fantasma di Lorenzo Rufolo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104027101
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...