Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, Sambuco festeggia la Vergine della Pomice

Cronaca

Ravello, Sambuco festeggia la Vergine della Pomice

Inserito da (Redazione), sabato 7 aprile 2018 12:49:19

Domenica 8 aprile la comunità di Sambuco festeggia Santa Maria della Pumice (o Pomice), protettrice della località che prende il nome dalla pianta di Sambucana o Sabuco. Al termine della Santa Messa delle 18 e 30 il Simulacro della Vergine verrà portato in processione per le vie dell'ammirevole rione, il "polmone" di Ravello, conosciuto sin dal X secolo e noto per la produzione di legnami e lana destinati ai commerci gestiti dalle nobili famiglie Ravellesi.

La festa sarà allietata dal concerto bandistico "Città di Minori", le luminarie sono state curate dalla ditta Baselice di Pagani, mentre lo spettacolo pirotecnico è affidato all'esperienza del maestro Senatore di Cava de' Tirreni.

La Vergine intimamente connessa al tipo di roccia di origine vulcanica usata per comporre malta per costruzioni, veniva venerata nell'antica chiesetta sita alle porte di Sambuco.

Composta da un unico ambiente con volta a botte a tre absidi, il catino absidale centrale ospita un affresco del Cristo Pantocreatore (dal greco pantocrator, "sovrano di tutte le cose").

E' una raffigurazione di Gesù, tipica dell'arte bizantina, ed in genere paleocristiana ed anche medievale, soprattutto presente nei mosaici ed affreschi absidali; Egli è ritratto in atteggiamento maestoso e severo, seduto su un trono, nell'atto di benedire con due dita della mano destra.

Si presume che l'opera, macchiata e deteriorata dal tempo ma soprattutto dall'incuria, risalga al primo duecento; nel 1577 era circondata da grande devozione, specie nel giorno di celebrazione della sua festa, il 17 agosto. I livelli difformi della chiesa, che si presenta come un vecchio casale abbandonato, suggeriscono che il corpo originale doveva essere preceduto da un portico che successivamente dovette essere incorporato nella costruzione, allorquando fu allungata mediante un vano a botte con la sagrestia.

Nel 1612 la chiesa fu annessa alla parrocchia del Lacco e, verso la metà del 700, era già costruita l'appendice abitativa dove ebbe dimora un eremita, che evidentemente l'aveva in cura. Alla fine dell'800 un secondo altare di marmo venne aperto al culto con dedica alla Madonna Addolorata: era presente persino un organo e la festa venne spostata alla prima domenica successiva alla Pasqua.

Gli ultimi decenni del XX secolo portarono lentamente la chiesa al declassamento.
Negli anni '80 la parrocchia decise l'alienazione dell'immobile e in pochi anni divenne ricovero per pecore e capre.

L'ultima assise della Comunità Montana "Penisola Amalfitana" (prima del definitivo scioglimento nel 2008), ha riconosciuto la cifra di 100 mila euro destinata all'acquisto del complesso storico di Santa Maria della Pumice in Sambuco, di proprietà privata. La parte sottostante è stata acquistata dalla Curia Arcivescovile che mira a rilevare e restaurare l'intero complesso.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102920109

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno