Tu sei qui: CronacaRavello, scooter che transitano col rosso: scattano le sanzioni tra Civita e Cigliano
Inserito da (Redazione), giovedì 17 agosto 2017 11:29:59
Nel corso di attività di controllo della viabilità tesi al rispetto delle norme che regolano il codice della strada, nel pomeriggio di ieri gli agenti della Polizia Locale di Ravello, coordinati dal comandante Giuseppe Capuano, hanno elevato otto sanzioni ad altrettanti motociclisti sorpresi, poco dopo i semafori di Cigliano e Civita, a transitare col rosso.
Una cattiva abitudine, reiterata nei mesi più caldi in cui specie i conducenti di scooter, snervati dalle attese al semaforo, incuranti del rispetto delle regole rischiano di provocare seri pericoli alla viabilità.
Salate le sanzioni otto sanzioni per un totale di 1300 euro circa con la sottrazione di 20 punti dalle patenti di guida.
Stando a quanto annunciato dal comando di Polizia Locale i controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101042100
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...