Tu sei qui: CronacaRavello, scoperto parcheggio abusivo nel cortile di casa: nei guai due persone [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2020 10:05:11
Avevano realizzato un parcheggio abusivo all'interno del piazzale della loro abitazione e malgrado i sequestri degli scorsi anni, continuavano imperterriti l'attività illeciti. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Ravello, coordinati dal comandante Procolo Chiocca, sono intervenuti nella frazione di Castiglione dove, nell'ultimo periodo, avevano notato un andirivieni sospetto di vetture e bagnanti presso la residenza di un soggetto noto alle forze dell'ordine, già denunciato per questo tipo di attività. Infatti, nel 2012, il suo piazzale era già stato sequestrato poiché utilizzato come area di sosta per auto e moto.
Questa volta ad essere colto in fallo è stato il fratello del proprietario, sorpreso mentre faceva parcheggiare alcune vetture in coda fuori dalla sua rampa di accesso. Gli accertamenti svolti sul posto, con il supporto dell'ufficio tecnico del Comune di Ravello, hanno consentito di appurare che la superficie in questione era ancora sottoposta a sequestro penale e che al suo interno era anche stata costruita una piccola baracca di legno senza alcun tipo di autorizzazione.
In sosta c'erano ben 17 vetture appartenenti a bagnanti che si erano recati alla spiaggia di Castiglione. Per le violazioni accertate sono stati denunciati due fratelli, rispettivamente proprietario del fondo e gestore dell'attività illecita, per i reati di violazione di sigilli e abusivismo edilizio. Inoltre al parcheggiatore è stata elevata la sanzione di 700 euro circa per aver svolto l'attività senza alcun tipo di autorizzazione. Il giro di affari di questo parcheggio era notevole: ogni vettura fruttava ben 10 euro per la giornata e per questo sono in corso ora ulteriori verifiche in materia di lavoro irregolare e di previdenza sociale da parte degli organi preposti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100639109
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...