Tu sei qui: CronacaRavello, settembre con le opere di Sandro Chia in mostra a Villa Rufolo
Inserito da (Redazione), lunedì 4 settembre 2017 12:14:50
Nell'ambito del Ravello Festival 2017, sabato 16 settembre inaugura negli spazi di Villa Rufolo la mostra Sandro Chia / Ravello, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica: una selezione di 95 opere di Sandro Chia, di cui 50 inedite appositamente realizzate per il Festival.
Le opere, tutte tempere su carta, sono ispirate a temi profondamente amati dall'artista: il viaggio, il ritorno, la ricerca. L'impianto narrativo delle singole immagini, che rimandano a un universo ricco di riferimenti storici e iconografici, esprimono il rapporto tra l'uomo e il paesaggio - indagati come entità complementari e in costante dialogo tra loro - e il continuo attraversamento del tempo e della storia.
All'interno dei suoi lavori, Chia modula una sintesi inedita e originale di modernità e tradizione, eleggendo ideali compagni di sogni e viaggi i pittori del Novecento - Sironi tra i preferiti e tra le principali fonti d'ispirazione. Le opere esposte sono popolate da figure mute, ieratiche e indolenti, ma al contempo rese ironiche e giocose attraverso il sapiente uso di colori forti e vivaci. Con la mostra di Sandro Chia il Ravello Festival prosegue nella sua attività di promozione dei linguaggi della cultura contemporanea, affermandosi sempre più non solo come palcoscenico internazionale per la musica e la danza contemporanea, ma anche come centro di produzione dell'arte contemporanea nella pluralità delle sue forme espressive.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Sandro Chia / Ravello
Villa Rufolo
Orari: tutti i giorni 9-21
Biglietto di ingresso alla villa
Sandro Chia (Firenze, 1946) è pittore e scultore. Vive e lavora tra New York e Montalcino (SI). È uno dei membri della Transavanguardia italiana. Ha esposto alla Biennale di Parigi, alla Biennale di San Paolo, in diverse edizioni della Biennale di Venezia e in numerose mostre in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte in musei italiani e internazionali, tra cui lo Stedelijk Museum di Amsterdam (1983), il Metropolitan Museum di New York (1984), la Neue Nationalgalerie di Berlino (1984, 1992) il Musée National d'Art Moderne de la Ville di Parigi (1984); il Boca Raton Museum of Art, Florida (1997) la Galleria Civica di Siena (1997), la Galleria Civica di Trento (2000), Palazzo Pitti e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze (2002), la Triennale Bovisa, Milano (2009), la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (2010) e Palazzo Reale, Milano (2011).
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104924100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...