Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, sold-out stasera all'Annunziata per concerto dell'Apulia Piano Trio

Cronaca

Ravello, sold-out stasera all'Annunziata per concerto dell'Apulia Piano Trio

Inserito da (Redazione), lunedì 11 giugno 2018 13:25:52

Tutto esaurito stasera, lunedì 11 giugno, al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello per il concerto dell'Apulia Piano Trio (Enrico Vacca - violino, Fabio Mureddu - violoncello e Carlo Angione - pianoforte) che propone due fra le più ampie composizioni scritte per questa formazione da camera: i Trii op.8 di Johannes Brahms e op.100 di Franz Schubert.

Lavoro giovanile che ottenne da subito un notevole consenso, il Trio di Brahms occupa un posto di rilevanza assoluta nel suo catalogo. Ne è testimonianza anche l'interesse nutrito nel tempo da Johannes Brahms verso questa sua prima opera; interesse che si concretizzò - secondo una prassi del tutto inconsueta per lui - in una complessiva revisione di essa realizzata dal compositore dopo ben trentacinque anni dalla sua prima stesura.

Nella seconda parte del concerto il Trio Op. 100 di Schubert che, completato nel novembre 1827, fu presentato al pubblico il 26 dicembre di quello stesso anno e, come scriverà poi lo stesso Schubert "piacque molto a tutti". Fu nuovamente eseguito di lì a pochi mesi in occasione del memorabile concerto organizzato da Schubert il 26 marzo 1828, primo anniversario della morte di Beethoven.

Schubert rispondendo ad una domanda del suo editore affermò che "l'opera non è dedicata, a nessuno, se non a chi l'apprezzerà. Sarà la dedica più proficua" affidando così la sua composizione a un pubblico ideale, capace di comprenderla. Schubert morirà appena qualche mese dopo, e questa affermazione suona quasi come un testamento spirituale.

La Stagione concertistica della Ravello Concert Society prosegue con il recital della pianista Serena Valluzzi in programma mercoledì 13 giugno.
La giovane pianista - anch'essa pugliese come il trio - proporrà al pubblico dell'Annunziata la Kreisleriana op.16 di Franz Schubert, i Préludes op.11 nn.12 e 14, gli Studi op.8 n.6 e n.3 e la Sonata n.4 op.30 di Alexander Scriabin, il Notturno op.55 n.2 di Fryderyk Chopin e la Rapsodia spagnola di Franz Liszt.
Kreisler - da cui deriva il titolo la raccolta Kreisleriana op.16 di Schubert - è un personaggio creato da E.T.A. Hoffmann, ovvero un maestro di cappella strano, esaltato, spirituale. Gli otto brani della Kreisleriana, pubblicati con la dedica "all'amico F. Chopin", recano il sottotitolo di Phantasien e sono ora febbrili e allucinati ora distesi e apparentemente sereni: in particolare, i numeri pari, visionari ed esaltati, sono in minore mentre quelli dispari, malinconici e lenti, sono in maggiore.

La sonata op. 30 n.4 di Alexander Scriabin apre il periodo più schiettamente nuovo ed originale della produzione del compositore russo rompendo con il precedente, ancora legato alla tradizione romantica. Una struttura in due tempi, uno lento e uno veloce, di ampie proporzioni costituisce la cifra formale della Sonata.

Il concerto si conclude con la Rhapsodie espagnole, S.254, R.90, di Franz Liszt. Si tratta d un brano molto suggestivo ispirato alla musica tradizionale spagnola che Liszt conobbe ed approfondì nel suo tour in Spagna e Portogallo del 1845. Un prorompente virtuosismo caratterizza certamente il brano. Questa pagina, scritta nel 1863, ha un tono brillante sin dall'attacco, con i suoi ritmi marcati e accesi, secondo uno spagnolismo molto idealizzato, inteso come evocazione di canti sereni e appassionati e punteggiato da ritmi di danza.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108114104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno