Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, spazi sociali mancanti: colpa degli adulti che a ragazzi di oggi pesa tanto

Cronaca

L'intervento di Gino Schiavo

Ravello, spazi sociali mancanti: colpa degli adulti che a ragazzi di oggi pesa tanto

Dopo lo striscione di protesta realizzato dai bambini

Inserito da (Redazione), giovedì 2 maggio 2019 21:51:00

In merito allo striscione comparso al campo da tennis, proprio di fronte al Municipio di Ravello con la scritta "Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?!?" interviene l'albergatore Gino Schiavo ma in qualità di nonno di quei bambini che oggi hanno fatto sentire forte la loro voce a chi governa la città, chiedendo spazi idonei all'attività ludico-ricreativa. Segue testo integrale di Schiavo.

 

Egregio Direttore,

potrò essere accusato di "conflitto di interesse" perché nonno di quattro nipoti tutti ansiosi di trovare spazi adatti ai giochi della loro età, ma permettimi qualche banale riflessione a proposito della " dimostrazione" di alcuni bambini , direi già "Cittadini", che hanno lamentato la mancanza di aree loro destinate.

E' vero, è storia vecchia, a Ravello da sempre abbiamo lamentato, da ragazzi, questa scarsa attenzione ai bisogni dei concittadini più giovani. Poi, crescendo, ognuno di noi ha rimosso o sottovalutato questa mancanza e tutto è rimasto come prima. Anzi... peggio di prima. Perché almeno una volta c'era il campetto dell'Ina-Casa (così era chiamato) meta quotidiana dei ravellesi di più generazioni fino alla sua scomparsa per le accresciute necessità abitative. Allora fu il campetto dei fratini ad ospitare a lungo, grazie anche alla passione per il calcio dell'indimenticabile Padre Andrea, ragazzi di ogni età alla ricerca di qualche ora di sport e divertimento. In seguito, prima del declino e dell'attuale ristrutturazione, fu lo storico campo da tennis (costruito negli anni 30 del secolo scorso) a dare risposta alle esigenze dei ragazzi.

Ma allora, come oggi, si ripetono scene come in un vecchio film in bianco e nero con i bonari gendarmi di turno, in anni ahimè lontani Ngiulillo e Gaetaniello (Angelo Donatantonio e Gaetano Villani) e oggi il Luogotenente Marsico, pronti a fare la faccia feroce (da veri attori ) per rincorrere e sequestrare il pallone ai birbantelli del tempo.

Eppure il paese si è evoluto, si è adeguato negli anni alle necessità dei tempi e di una società moderna, è rimasta però questa mancanza, questa colpa... che forse a noi adulti non appare tale e che invece ai ragazzi pesa ancora oggi e ancora tanto.

Non voglio perdermi in riflessioni socio-politiche, né cercare cause e colpevoli, siamo tutti protagonisti della commedia (sia detto in senso buono) che mettiamo in scena ogni giorno nella nostra cara Ravello.

E allora, mentre ci passa a fianco, forse lontano da noi o meglio sopra di noi, tutto quanto la città non vede o non vive, o non vuol vedere e non vuol vivere (Fondazione, Auditorium, Vivibilità, Traffico, Parcheggi, ecc. ecc. ), diamo un segnale ai nostri giovanissimi concittadini. Torniamo bambini almeno in questo, facciamo nostre la sensibilità e le attese degli anni più belli e cerchiamo qualche soluzione e qualche riposta alla loro domanda: "NOI BAMBINI DI RAVELLO DOVE DOBBIAMO GIOCARE?!?"

Non è facile ma cominciamo dal poco. Per esempio, in attesa che entri in funzione il campo da tennis e che poi sia per loro disponibile per qualche ora al giorno, il Comune si faccia carico di far riservare dalla attuale gestione il campo dei fratini ai ragazzi di Ravello, naturalmente dietro equo compenso e per orari determinati. E' un primo piccolo passo, ma ogni cammino o percorso comincia così. Poi se c'è volontà e sensibilità i ragazzi di oggi, una volta adulti, saranno forse iù attenti di noi alle attese dei loro figli.

Luigi Schiavo

Leggi anche:

"Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?", spunta uno striscione di fronte al Comune [FOTO]

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 1098195106

Cronaca

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, il recente emendamento al DDL Sicurezza,...

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

Cronaca

Salerno, indagine sui falsi attestati professionali: 107 perquisizioni in tutta Italia

Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno