Tu sei qui: CronacaRavello, “svendita” hotel Palumbo: base d’asta cala a 7,5 milioni
Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 17:47:29
È andata nuovamente deserta l'asta per la vendita dell'hotel Palumbo di Ravello. Nessuna offerta all'udienza con incanto del 18 ottobre scorso e base d'asta che cala ancora: da 8,5 milioni a 7,5. Fissata per il 7 marzo 2018 la nuova vendita senza incanto. Nel caso di mancato interesse, l'udienza per la vendita con incanto è per il 21 marzo.
Gli immobili dell'hotel Palumbo sono suddivisi in tre lotti: il primo, di piena proprietà dell'edificio medievale denominato "Palazzo Confalone", destinato ad albergo "Hotel Palumbo", sito alla via San Giovanni Del Toro, numero 16, riportato nel Catasto Fabbricati al foglio n. 6 particella 810, subalterno 20, cat. D/2, ed al foglio n. 6 particella n. 810, subalterno n. 12, cat. A/2, "abitazione di tipo civile" classe 4, vani 2,5. Si tratta della hall dell'albergo, undici camere, il bar, le sale ristorante e le cucine.
Il secondo lotto corrisponde al giardino vista mare afferente al palazzo Confalone, al servizio del Palumbo, riportato nel catasto terreni del comune di Ravello al foglio di mappa numero 6, particella 1108, qualità vigneto di 2a, superficie di 902 metri quadrati.
Il terzo lotto corrisponde allo stabile attiguo delle Cantine Episcopio, costituito da un fabbricato che si sviluppa complessivamente su quattro livelli, dei quali due seminterrati. Al livello stradale, ossia via San Giovanni Del Toro numero 19, è ubicato il parcheggio coperto al servizio dell'albergo e i vani relativi agli impianti al servizio dello stesso hotel. Al piano primo è localizzato la dependance denominata ‘Casa Palumbo', composta da quattro suite arredate in stile moderno ed elegante con accesso da via San Giovanni del Toro e raggiungibile mediante una rampa di scale. Al piano seminterrato è ubicata la storica cantina, mentre il deposito dell'enoteca è localizzato al secondo piano seminterrato. A corredo dello stabile, lato ovest, versante comune di Scala, è ubicato un terreno, che di fatto rappresenta il costone di contenimento del parcheggio.
L'albergo Palumbo, tra i più prestigiosi di Ravello, già da circa un decennio non godeva di ottima salute gestionale. Infatti era già da tempo che l'hotel e la cantina Episcopio erano in vendita. I proprietari, gli eredi Vuilleumier, inizialmente avevano fissato in 25 milioni di euro il prezzo per la totalità delle strutture (inclusi i beni mobili e i due marchi, Hotel Palumbo e Cantine Episcopio). Diverse le offerte ricevute in passato: dal presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis ai 13 milioni avanzati dal petroliere ligure Gabriele Volpi, presidente dello Spezia Calcio e della Pro Recco. Ma le offerte non sarebbero mai state reputate adeguate.
Nel dicembre 2012 l'albergo era finito all'asta a causa di pesanti morosità. Con tutta probabilità a scoraggiare possibili acquirenti fu la scissione di alcune componenti vitali della struttura che oggi è in vendita nella sua interezza a "soli" 7,5 milioni di euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106141107
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...