Tu sei qui: CronacaRavello-Tramonti: a imprese di Cascia appalto bonifica montagne su strada della vergogna. La soddisfazione di Luigi Mansi
Inserito da (Redazione), giovedì 22 febbraio 2018 16:08:03
(ANTEPRIMA) È la rete temporanea d'imprese tra Mandataria SEA snc e Geogrinp SRL con sede a Cascia ad aggiudicarsi il lavori per la bonifica e la messa in sicurezza del fronte montano della Strada Provinciale 1 Ravello-Tramonti sottoposta a continuo a rischio frane, ufficialmente chiusa al traffico da oltre cinque anni. Questa mattina, presso la sede della Comunità Montana dei Lattari, a Tramonti, l'annuncio: delle venti offerte pervenute, quella della rti umbra la più vantaggiosa di poco meno di 3 milioni di euro, con un ribasso d'asta di circa il 10% sui 3.337.471,49 euro (iva esclusa) necessari per la realizzazione delle opere di ingegneria naturalistica previste dal progetto.
Si tratta di briglie, graticciate, viminate, barriere paramassi, gabbionate, attività sperimentali e movimentazione materiali, rifunzionalizzazione opere idrauliche e controllo viabilità sulla strada chiusa al traffico veicolare da oltre cinque anni. Inoltre le imprese aggiudicatarie si impegnano a realizzare le opere in 130 giorni anziché 180 come richiesto nel capitolato d'appalto. La procedura è stata disciplinata dall'accordo sugli appalti pubblici e il programma è finanziato da fondi dell'Unione europea: POR Campania FESR 2014 - 2020 - Asse 5 - Obiettivo Specifico 5.1 - Azione 5.1.1, per 5,2 milioni di euro.
I lavori potrebbero avere inizio già dal prossimo mese di marzo, non appena gli uffici della Comunità Montana avranno espletato le pratiche di rito nel rispetto della legge.
L'opera dovrebbe, quindi, essere ultimata entro fine estate e "collaudata" dalle prime piogge settembrine.
Ancora grande la soddisfazione del presidente della Comunità Montana e sindaco di Scala Luigi Mansi che da quattro anni e mezzo, dall'inizio cioè del suo mandato alla guida dell'ente sovracomunale, si è impegnato con tutte le sue energie per la redazione del progetto, l'approvazione, il finanziamento e l'appalto dell'opera.
«Non è stato facile - ci dice Mansi -. Ho dovuto combattere contro la burocrazia e la macchinosità amministrativa, ho dovuto più volte stringere i denti quando sono stato accusato di non mantenere gli impegni assunti pubblicamente. Ho dovuto ingoiare bocconi amari, ma credetemi, non mi sono mai arreso, perchè ero cosciente del lavoro fatto ed arrivare all'assegnazione dei lavori è per me un grande obiettivo raggiunto». Mansi si riferisce agli ultimi quattro mesi, necessari per la selezione delle imprese appaltatrici del progetto che, lo ricordiamo, è di natura sperimentale.
«Metà del lavoro è stato fatto - avvisa il presidente - ora l'altra metà, con lo stesso impegno ed entusiasmo, verificando quasi quotidianamente la buona riuscita dell'intervento».
Una buona notizia, dunque, per la Costiera Amalfitana: la Ravello-Chiunzi, arteria strategica per i flussi veicolari della Divina, non poteva continuare a vivere nell'incertezza e soprattutto con lo spettro quotidiano del rischio per la vita di residenti e turisti.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104661108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...