Tu sei qui: CronacaRavello-Tramonti: si apre voragine sulla strada chiusa: sotto c’è il vuoto /FOTO
Inserito da (Redazione), lunedì 30 maggio 2016 13:22:42
(ANTEPRIMA) L'acqua che piano piano erode il terreno e scava un solco. Fino a quando, sotto l'asfalto, non resta nulla. E la strada cede. E' quanto accaduto sulla Provinciale 1 Ravello-Tramonti, la strada della vergogna.
In corrispondenza di uno dei fronti franosi che hanno decretato la chiusura (ma soltanto sulla carta) dell'arteria dal 1° novembre 2012, si è aperta, da qualche giorno, una voragine con una parte della corsia ceduta sul lato esterno. Al disotto il vuoto con i sostegni del guard rail che restano sospesi (come testimoniano dalle immagini). Sull'asfalto logoro, in corrispondenza della voragine, i segni delle crepe che non lasciano ben sperare.
La base su cui poggia la carreggiata si sta lentamente sgretolando e il rischio di un nuovo e più ampio cedimento è immaginabile anche a causa del passaggio quotidiano di mezzi pesanti tra cui bus turistici. Intanto l'area in cui si è aperta la prima voragine è stata delimitata, seppur in maniera rudimentale con l'apposizione di un cartello. Sarebbe interessante capire da chi, visto che la strada, di pertinenza provinciale, resta chiusa al traffico, e chi continua a transitarvi lo fa a proprio rischio e pericolo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104272106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...