Tu sei qui: CronacaRavello, turisti spagnoli ubriachi fradici soccorsi in piazza Vescovado. Dopo cure reagiscono ai sanitari [FOTO]
Inserito da (Redazione), martedì 26 settembre 2017 20:10:01
Due turisti stranieri distesi nelle siepi di piazza Vescovado e per i quali, questa sera, è stato necessario l'intervento di un'ambulanza della Croce Bianca.
A richiedere l'intervento del personale medico il comandante della Stazione dei Carabinieri di Ravello, Procolo Chiocca, intervenuto sul posto intono alle 18 e 45 in seguito a segnalazioni di alcuni cittadini.
I due turisti, 36enni di nazionalità spagnola, versavano in evidente stato di ebbrezza con uno di loro che mostrava segni di eccessiva debilitazione.
Per oltre un'ora l'ambulanza ha stazionato nei pressi dell'ingresso di Villa Rufolo catturando inevitabilmente l'attenzione di turisti e residenti: sottoposti alle cure necessarie, a uno dei due sono stati riscontrati valori di pressione sanguigna oltremodo al disotto della media. Al termine dei trattamenti uno di loro ha inveito contro il personale sanitario e i Carabinieri tanto che è stato necessario anche l'intervento dei Militari della Radiomobile.
A quel punto i due - che espletate le pratiche di riconoscimento sarebbero stati tranquillamente fatti rientrare presso la struttura ricettiva di Minori che li ospita - sono stati trasportati in ambulanza al plesso ospedaliero di Castiglione per essere sottoposti agli esami specifici, compreso il drug test.
AGGIORNAMENTI ore 11,15 del 27/09/2017
Complicata la loro immobilizzazione in ambulanza dopo aver provocando lievi lesioni ad un carabiniere e a un infermiere. A Castiglione i due sono stati dichiarati in stato di arresto per resistenza a pubblico ufficiale. Stamattina, dopo le dimissioni, sono stati trasferiti presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Amalfi per le formalità di rito, per poi essere tradotti al Tribunale a Salerno per il rito direttissimo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101634108
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...
Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...