Ultimo aggiornamento 34 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavenna. Due poliziotti muoiono in un incidente stradale durante il servizio. Duro lo sfogo di un collega.

Cronaca

Ravenna. Due poliziotti muoiono in un incidente stradale durante il servizio. Duro lo sfogo di un collega.

Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 04:30:06

"Questa é l'Italia. L'Italia del ritorno di Silvio, della candidatura di Salvini, di Di Maio e i 5 stelle. Questa é l'Italia. L'Italia del Grande Fratello Vip, degli ascolti della D'Urso e di Verissimo. Questa é l'Italia, il nostro Stato, i nostri Tg, che dedicano minuti e minuti a notizie passate e ripassate, quelle riguardanti politicanti e extracomunitari, dove loro e tutte le altre CAZZATE fanno più notizia della morte. 10 secondi, 10 MISERI secondi dedicati alla morte di due persone, di due colleghi, morti durante il loro servizio. Se a perdere la vita fossero stati due extracomunitari inseguiti dalla Volante, la notizia sarebbe rimbalzata su tutte le reti senza interruzioni, a discapito delle forze dell'ordine, ovviamente. Questa é l'italia che noi tutti meritiamo. La morte di due poliziotti non fa notizia. Chi rischia la propria vita per tutelare quella degli altri non interessa a nessuno. " Questo il duro sfogo affidato a Facebook in un commento a caldo di un collega dei due poliziotti morti mentre erano in servizio in un incidente stradale. L'incidente, descritto nei minimi particolari da "il Messaggero": Stavano andando a bordo di una volante in aiuto a colleghi impegnati a sedare una lite tra irlandesi, probabilmente ubriachi, in un campeggio; nell'affrontare una curva, a velocità non eccessivamente elevata (il contachilometri è rimasto fermo a 80 km/h) l'auto è finita contro un albero. Sono morti così poco prima della scorsa mezzanotte a Lido Adriano, sul litorale Ravennate, il sostituto commissario Nicoletta Missiroli, 52 anni di Fusignano, e l'agente Pietro Pezzi, 29, di Russi, entrambi in forza alla questura di Ravenna. L'impatto è stato registrato dalle telecamere di un vicino incrocio. Probabilmente a causare l'incidente ha contribuito anche l'asfalto umido, sulla zona era infatti appena terminato di piovere con intensità. Inoltre è possibile che i due poliziotti in quel momento non indossassero le cinture: questo rientrerebbe in quel margine di discrezionalità che gli equipaggi, soprattutto delle Volanti, hanno nel corso degli interventi per rispondere con la massima rapidità possibile a ogni eventuale insidia. I rilievi sono a cura della polizia Municipale. Il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha telefonato al Capo della Polizia, Franco Gabrielli, per esprimere il «proprio cordoglio e la vicinanza» ai familiari dei due agenti. E Gabrielli attraverso il Questore di Ravenna Rosario Eugenio Russo ha rivolto sentimenti di vicinanza ai familiari dei poliziotti. Il sostituto commissario Nicoletta Missiroli aveva una laurea in sociologia a indirizzo politico ed era entrata in polizia nel 1988, anno nel quale aveva frequentato il corso. Poi era passata alla Stradale di Bologna e da qui alla sezione di Imola dove era rimasta fino al 1993; quindi era andata alla Questura di Venezia dopo avere vinto il concorso per diventare ispettrice. Da lì nel 2003 era passata alla Digos di Bologna con l'incarico di responsabile dei servizi di scorta e tutela delle personalità. Nel 2007 era arrivata alla Questura di Ravenna all'Upg-Volanti, diventando dall'anno successivo vicedirigente sia dell'Upg sia dell' ufficio di polizia di Frontiera Marittima, carica che ricopriva tuttora. Lascia il padre e un fratello. L'agente Pietro Pezzi avrebbe compiuto trent'anni il 27 settembre prossimo. Diplomato al Liceo Scientifico, per due anni aveva prestato servizio nell'Esercito, con il grado di caporale. Quindi, dopo avere vinto il concorso, a inizio 2015 era entrato in polizia come allievo agente, diventando agente nel febbraio 2016. Era stato inizialmente assegnato alla Questura di Venezia; infine era arrivato a Ravenna all'Upg-Volanti. Lascia la fidanzata, due fratelli e i genitori, come lui di Godo di Russi. Secondo i dati raccolti ed elaborati dall'Osservatorio Il Centauro dell'Asaps, l'associazione sostenitori Polizia stradale, sono stati 26 i caduti in servizio per incidenti stradali fra le forze di polizia e i vigili del fuoco dal 2012 ad oggi.

Fonte: Booble

rank: 10652100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...