Tu sei qui: Cronaca"Realtà turistiche in Campania", ottimo lavoro di due allievi dell'I.I.S. "Filangieri"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 25 giugno 2015 00:00:00
Sono Lucia Savarese e Gianluca Palumbo, alunni della 4ª Grafica dell’I.I.S. “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, gli autori delle locandine “Realtà turistiche in Campania”, presentate con grande successo nel corso del convegno “Realtà turistiche a confronto: Cava de’ Tirreni ed Ischia tra folklore ed enogastronomia”, tenutosi mercoledì 24 giugno presso il “Grand Hotel Delle Terme Re Ferdinando” di Ischia.
I due studenti hanno riscosso notevoli apprezzamenti tra i presenti, che hanno rimarcato il notevole impegno profuso. I loro lavori, rientranti nel PON Caz. 5 2015 Ischia, saranno presto promossi anche da importanti riviste giornalistiche nazionali.
All’incontro presso la struttura alberghiera ischitana erano presenti: l’ing. Mario Rispoli dell’Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida; la dott.ssa agraria Sara D’Ambra dell’azienda vinicola “Casa D’Ambra”; il dott. Claudio Buono, esperto di revenue management; il prof. Umberto Ferrigno, presidente della Pro Loco “Marcina di Cava de’ Tirreni”, nonché docente presso l’istituto metelliano “G. Filangieri”; lo storico Francesco Napoleone; il management del Dim Hotels Ischia.
«Si è trattato di un’iniziativa che ha visto a confronto l’Isola verde e la Città di Cava de’ Tirreni, porta verde della Costiera Amalfitana, su temi quali formazione, storia, cultura ed enogastronomia per attivare sinergie di sviluppo turistico - ha spiegato il prof. Ferrigno - Da elogiare il lavoro dei nostri allievi, che in poco tempo hanno dato vita ad elaborati che presto verranno pubblicizzati anche su riviste nazionali».
Fonte: Il Portico
rank: 10046101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...