Tu sei qui: CronacaReati ambientali e paesaggistici: a Maiori sequestrata struttura di lusso situata nei resti della Badia di Santa Maria Olearia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 aprile 2025 13:57:04
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico denominato "resti dell'ex Badia di Santa Maria Olearia del sec. X con ipogei e catacombe", sito dichiarato di importante interesse storico, artistico e archeologico con Decreto del Soprintendente Regionale nell'anno 2002. Contestualmente è stata sottoposta a sequestro un'area di terreno sottostante all'immobile ove venivano sversati illecitamente i reflui fognari provenienti in parte dall'attività turistico-ricettiva.
I proprietari dei due immobili di proprietà privata siti all'interno del complesso e i proprietari del terreno sottostante sono indagati, nel relativo procedimento penale, per:
- distruzione, dispersione, deterioramento, imbrattamento ed uso illecito di beni culturali o paesaggistici, perché avrebbero deteriorato il sito monumentale mediante la realizzazione di opere edili abusive e la destinazione, di parte di esse, a struttura turistico-ricettiva.
- reati edilizi e paesaggistici, perché avrebbero realizzato opere edili in assenza sia dei relativi permessi che delle autorizzazioni, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ed in area ad elevato rischio idrogeologico, mutando illegittimamente la destinazione d'uso dell'immobile da civile abitazione a struttura turistico-ricettiva.
- reati ambientali, perché avrebbero convogliato gli scarichi dei servizi igienici degli immobili in una vasca di raccolta inadeguata a contenere i reflui e in assenza di autorizzazione.
Il provvedimento cautelare è ovviamente suscettibile di impugnazione e le accuse così formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.
Leggi anche:
Caduta di pietre su un terrazzo privato a Maiori: verifiche di stabilità in corso
Fonte: Positano Notizie
rank: 105611109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...