Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Reato di clandestinità", giovedì la presentazione a Palazzo

Cronaca

"Reato di clandestinità", giovedì la presentazione a Palazzo

Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2012 00:00:00

363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino: è “Reato di clandestinità”, il libro-verità di Moussa Koita, che sarà presentato giovedì 29 marzo, alle ore 18.00, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione culturale “Koine”, dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, da Grafica Metelliana e dal Comune di Cava de’ Tirreni in collaborazione con l’Associazione “Eugenio Rossetto”, il Punto Pace Pax Christi di Cava e la Caritas diocesana.

77 i capitoli del romanzo dell’autore senegalese “approdato” in Italia un po’ per lavoro, un po’ per necessità. Napoli e Milano le prime tappe del suo viaggio alla ricerca di fortuna, iniziato con il “classico” rito per chi arriva nella bella Penisola: il “vu cumprà”, il venditore ambulante. In Africa ha lasciato la moglie e tre figli e tanta voglia di tornare per veder risplendere sul volto dei suoi cari lo stesso sorriso che lo ha accompagnato in tutti questi anni.

«“Reato di clandestinità” è un libro che nasce da una volontà di ribellione verso la legge sull’immigrazione varata dal Governo italiano nel 2002», afferma l’autore. Comunemente definita anche legge Bossi-Fini, il provvedimento prevede che l’espulsione, emessa dal Prefetto della Provincia dove viene rintracciato lo straniero clandestino, sia immediatamente eseguita con l’accompagnamento alla frontiera da parte della forza pubblica. Gli immigrati clandestini, privi di validi documenti di identità, vengono poi portati in centri di permanenza temporanea, al fine di essere identificati.

«Trovo ingiusto - continua Koita - che, dopo diversi anni di attività durante i quali ha anche pagato i contributi allo Stato, se un immigrato perde il proprio lavoro debba essere processato da un Tribunale e rispedito a casa». Attualmente Moussa Koita vive a Pordenone, dove è arrivato agli inizi del decennio. Un lavoro stabile lo ha trovato, anche se gli effetti della crisi economica nazionale non hanno lasciato scampo nemmeno a lui. È in cassa integrazione, una situazione che lo accompagna dal marzo del 2010, ma che a breve dovrebbe ristabilirsi. Nel frattempo svolge attività di volontariato presso l’Associazione “San Pietro Apostolo Onlus” di Azzano Decimo, il braccio operativo nel sociale della Bcc di Pordenone.

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10794109

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno