Tu sei qui: CronacaRecensisce male hotel che lo denuncia: turista rischia 2 anni
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2020 09:34:57
Un cittadino statunitense, Wesley Barnes, è stato denunciato da un resort thailandese per una serie di recensioni negative su TripAdvisor. L’uomo, che lavora in Thailandia, è accusato di aver «danneggiato la reputazione dell’hotel» e di non aver pagato la sovrattassa prevista per chi consuma all’interno della struttura alcolici acquistati all’esterno.
Arrestato e rilasciato su cauzione, Barnes, se riconosciuto colpevole, rischia due anni di detenzione, ha spiegato all’agenzia France Presse Thanapon Taemsara, colonnello della polizia di Koh Chang, l’isola dove si trova la struttura. Con un numero di contagi da coronavirus ancora relativamente basso, l’industria turistica thailandese è ancora attiva, seppure con un numero di presenze molto ridotto.
La denuncia legale
I proprietari della struttura hanno fatto sapere di aver deciso di procedere per vie legali perché, dopo aver provato a contattare Barnes senza successo, una denuncia era sembrata l’unico modo per fermare l’uomo, che da settimane continuava a scrivere recensioni negative del resort su TripAdvisor e altri siti. Nell’ultima recensione, risalente allo scorso luglio, il Sea View Resort era accusato di avere un personale «scontroso» che si comporta «come se non volesse nessuno intorno».
Nella prima, poi rimossa perché contraria alle linee guida di TripAdvisor, Barnes aveva scritto che il resort «praticava la schiavitù». Le leggi contro la diffamazione thailandesi sono state spesso criticate in passato dagli attivisti per i diritti umani a causa della loro severità, che metterebbe in pericolo la libertà d’espressione.
La sentenza massima prevista è pari a due anni di prigione e una multa di 200.000 baht (6.300 dollari). Alcuni mesi fa, ad esempio, un giornalista thailandese era stato condannato a due anni per un tweet nel quale rendeva conto di una controversia sulle condizioni di lavoro in un allevamento di galline.
Fonte: Corriere.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 102165109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...