Tu sei qui: CronacaRecord di multe ad agosto
Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2009 00:00:00
L’intensa attività di controllo svolta dai Vigili Urbani nel mese di agosto appena trascorso ha evidenziato un increscioso imbarbarimento degli usi e costumi dei cittadini cavesi.
In media gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandante Giuseppe Ferrara, hanno elevato ben 140 contravvenzioni a settimana per violazioni del Codice della strada.
Numerosi sono stati gli automobilisti ed i motociclisti controllati dai "caschi bianchi", in particolare lungo via XXV Luglio e la Statale 18 che porta a Marina di Vietri sul Mare. Fra le infrazioni più diffuse, la guida senza cintura di sicurezza o senza casco ed il divieto di sosta.
«Noi facciamo il nostro lavoro. Se un individuo lascia l’auto in doppia fila o in divieto di sosta, sta creando una situazione di pericolo - ha commentato l’assessore alla Sicurezza ed alla Viabilità, Vincenzo Servalli, nel corso di una trasmissione televisiva locale - Si sanzionano i comportamenti negativi e quelli pericolosi». Previsti nei prossimi mesi nuovi controlli a tappeto.
Fonte: Il Portico
rank: 10464104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...