Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Recuperiamo-Ci"... la Fontana de Li Papi

Cronaca

"Recuperiamo-Ci"... la Fontana de Li Papi

Inserito da (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00

La cooperativa sociale “La Fenice”, nell’ambito del progetto “Recuperiamo-Ci: arte, disagio e cultura”, organizza la quarta edizione di “…a la Fontana de’ Li Papi: e’ festa abbascio o’ ponte”. La manifestazione si terrà sabato 18 settembre in Largo Raffaele Di Mauro, in località Sant’Arcangelo di Cava de’ Tirreni, a partire dalle ore 20.00.

“Lungo la via che mena ad uno dei più antichi casali che contornano il borgo di Cava de’ Tirreni, Li Curti, e oltrepassato il ponte che scavalca il torrente Pella, in un angolino appartato sorge un’antica fontana, detta comunemente de Li Papi” (Lucia Avigliano).

Monumento di età barocca, riportato nel 1993 mediante delicati interventi da parte della Sovrintendenza all’originaria bellezza, ora purtroppo è di nuovo precipitato in uno stato di degrado. Nel tentativo di evidenziare tale stato di cose e ri-valutare le bellezze storico-artistiche della nostra città, saranno presenti stands esplicativi ed illustrativi non solo dell’antica Fontana, che in passato tanto ha attirato l’interesse di numerosi pittori, quando la città de La Cava era frequentata per gli scorci paesaggistici e la natura incontaminata, offrendo ricchi spunti per gli artisti di fama europea, ma anche della frazione di Sant’Arcangelo, dell’antico casale di Li Curti e della Chiesetta dedicata alla Madonna del Carmine, detta del Ponte.

A seguire la performance ritmico-pittorica con “Canti, suoni e danze sul tamburo” curata dal Cerchio Magico della Paranza e dal Laboratorio di espressione creativa della cooperativa “La Fenice”.

L’obiettivo è di sensibilizzare la cittadinanza alla difesa di un patrimonio culturale altrimenti dimenticato e bistrattato, anche attraverso il recupero delle singole specificità di soggetti non coinvolti dalla comunità. In tal modo “La Fenice” prosegue il suo lavoro, rafforzando quella rete socio-culturale capace di sostenere dinamicamente soggetti portatori di un disagio psichico ed esistenziale e perseguendo un continuo ed effettivo avanzamento negli spazi sociali e comunitari dei quartieri cittadini.

Quest’anno la manifestazione prevede una collaborazione con una pluralità di organismi del terzo settore, oltre che istituzionali, quali il Comune di Cava, la UOSM (Unità Operativa di Salute Mentale) Cava-Vietri sul Mare, il Piano di Zona S3 Cava-Costiera Amalfitana, l’Azienda di Soggiorno e Turismo, il Patto per la Salute Mentale di Salerno, gli Ultras Curva Sud Catello Mari, la cooperativa sociale L’Aquilone di Napoli, l’associazione Rinascita CAVA 2000, l’associazione Kubrick e l’associazione Oltre l’arte. Si ringrazia, inoltre, di cuore l’associazione Tre rote tour per la sensibilità sociale espressa con l’adesione all’organizzazione della manifestazione.

Silvia Lamberti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Fontana de Li Papi La Fontana de Li Papi

rank: 10646109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...