Tu sei qui: CronacaRecupero dei fabbricati, in arrivo finalmente i fondi dalla Regione
Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2012 00:00:00
Finalmente la Regione Campania - Settore Edilizia Abitativa - ha erogato al Comune di Cava de’ Tirreni il residuo importo ad esso dovuto relativamente al recupero delle parti comuni dei fabbricati.
A beneficiarne saranno i condomini che hanno regolarmente presentato istanza nel 2001, aderendo al “Bando di concorso per la concessione di contributi a favore di soggetti attuatori legittimati dalle leggi in vigore per il recupero e la costruzione di alloggi nella Regione Campania ed il recupero delle parti comuni degli edifici privati nell’ambito dei programmi complessi”, pubblicato sul BURC 32 del 25.6.2001, e che, successivamente, hanno depositato gli atti e la documentazione richiesta dal bando stesso per poter ottenere il contributo, previa istruttoria e verifica da parte degli uffici comunali preposti.
«Questa tranche residua dei fondi - ha dichiarato il vicesindaco, nonché consigliere provinciale, dott. Luigi Napoli - serve a finanziare quei condomini del “salotto” di Cava de’ Tirreni che hanno saputo investire sull’immagine dei palazzi storici, sul piano colore e sugli arredi che valorizzano sempre di più il borgo cittadino. L’auspicio per il futuro è quello di vivere un centro storico con manifestazioni culturali, musicali e teatrali ambientate proprio nei cortili storici di questi condomini, come già capitato per qualcuno di essi. La valorizzazione del nostro patrimonio avviene attraverso il corretto utilizzo di fondi pubblici che ancora una volta i cittadini cavesi hanno saputo utilizzare e grazie al governo del territorio, che parte da lontano, che, attraverso i Piani Urbanistici Complessi (Urban prima, Più Europa e Contratto di Quartiere 2 oggi), realizzano il progetto di Città dell’Amministrazione Galdi, del buon governo della Provincia con il Presidente On. Edmondo Cirielli e della Regione con l’On. Giovanni Baldi».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10454100
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...