Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRecupero urbano, fondi ai privati

Cronaca

Recupero urbano, fondi ai privati

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 ottobre 2001 00:00:00

È in fase di pubblicazione il bando di concorso per la concessione di contributi per il recupero e la costruzione di alloggi ed il recupero delle parti comuni degli edifici privati. Sono 500 i miliardi che la Regione mette a disposizione per i Comuni che appronteranno i programmi di recupero urbano, ai quali peraltro possono aderire anche soggetti privati, proprietari di appartamenti in uso come prima abitazione o dati in fitto come residenza primaria. Il Comune di Cava ha deciso di avviare una prima fase con la richiesta di adesioni al bando regionale solo per progetti di «recupero delle parti comuni edifici privati». Un'opportunità soprattutto per coloro che non sono rientrati nella legge 219/81 post-terremoto o per quelle centinaia di pratiche ancora aperte, ma che per mancanza di fondi non hanno potuto realizzare lavori di recupero delle parti condominiali. Il programma consentirà di incentivare la riqualificazione di buona parte delle corti adiacenti a piazze o interi condomini. Per questi lavori i singoli proprietari, riuniti in consorzio, le cooperative edilizie o i condomini possono aderire al programma del Comune, che selezionerà le proposte sulle quali considera prioritario intervenire. Il contributo in conto capitale concedibile è pari, per ogni abitazione, al 30% del costo convenzionale desumibile dal quadro tecnico-economico dell'intervento. Il contributo potrà essere concesso anche ai proprietari di locali con destinazione non residenziale, purché la superficie di questi ultimi non superi il 30% di quella dell'intero immobile. Qualora il programma di riqualificazione del Comune sia ammesso ai benefici di legge, tutti i proprietari sono obbligati a concorrere alle spese necessarie in rapporto ai millesimi di proprietà. Orientativamente si potranno ottenere contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 300, 400mila lire a metro quadro per gli alloggi condominiali, per i quali è previsto anche il 36% di detrazione Irpef. Una volta approvati i quadri tecnici economici dei lavori primari, la Regione erogherà ai Comuni i finanziamenti, che saranno successivamente corrisposti direttamente alle imprese di costruzione o cooperative edilizie alle quali i proprietari abbiano affidato il mandato per la realizzazione delle opere, in un'unica soluzione a consuntivo dei lavori. Per partecipare al concorso il Comune deve individuare le aree urbane nelle quali è prioritario il recupero degli edifici privati. A beneficiare del contributo regionale sarà tutto il territorio comunale, con l'inserimento anche dei programmi di cui è dotata l'amministrazione, come Urban Italia, che comprende tutto il centro storico ed il recupero urbano del rione Santa Maria del Rovo, i casali di Passiano, Sant'Arcangelo, Pregiato, Santa Lucia e San Lorenzo. Nel dettaglio saranno recuperate strutture murarie e porticate, scale, fondazioni e cortili, lavori per i quali dovrà essere presentato un progetto definitivo cui sarà assegnato un punteggio da parte della commissione tecnica regionale. Le domande di adesione vanno ritirate presso gli uffici tecnici del Comune e dovranno essere presentate entro venerdì 19 ottobre, salvo eventuale e probabile proroga.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10237101

Cronaca

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno