Tu sei qui: CronacaReddito di Cittadinanza a famiglie di condannati per mafia: la scoperta a Palermo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 novembre 2022 08:40:03
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, in esito ad attività di intelligence economico- finanziaria e in stretta sinergia e collaborazione info-operativa con l'INPS, hanno individuato 12 soggetti quali presunti indebiti percettori di Reddito di Cittadinanza.
Le Fiamme Gialle hanno accertato che i predetti avrebbero inserito, all'interno della richiesta di accesso alla misura assistenziale, membri del nucleo familiare precedentemente condannati per il reato di associazione mafiosa.
In particolare, uno dei soggetti indagati, condannato per estorsione e atti persecutori, avrebbe riscosso, negli ultimi tre anni, indebitamente una somma complessiva superiore a 26.000 euro.
Inoltre in due circostanze sarebbe emerso che i presunti indebiti percettori avrebbero indicato nella domanda di accesso alla misura assistenziale, familiari in stato detentivo, senza darne comunicazione all'INPS.
Pertanto, i Finanzieri, tenuto conto che tali condotte costituiscono causa ostativa alla concessione del beneficio, hanno proceduto a denunciare i presunti illeciti percettori alla Procura della Repubblica di Palermo, che accogliendo le richieste avanzate dei militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, ha disposto nei confronti degli indagati il sequestro preventivo di oltre 50.000 euro corrispondenti all'ingiusto profitto a danno dello Stato, provvedimento convalidato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo.
Contestualmente è stata inoltrata all'Ufficio I.N.P.S. la segnalazione per l'irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca/decadenza del beneficio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10936107
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...