Tu sei qui: CronacaReddito di Cittadinanza, accompagnamento all'autoimpiego
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 13 novembre 2006 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica che presso la sede dell'Ufficio di Piano è aperto lo Sportello di accompagnamento all'orientamento ed alla presentazione delle domande per la misura di autoimpiego, relativa al Reddito di Cittadinanza. Questa fase riguarda esclusivamente quanti, ammessi al beneficio del Reddito di Cittadinanza, hanno manifestato interesse anche per la misura di autoimpiego, vale a dire l'accesso ai finanziamenti per l'avvio di attività imprenditoriali.
Tre le tipologie di agevolazioni previste:
- ditta individuale (agevolazione massima prevista: 30mila euro per gli investimenti e 5mila per le spese di gestione del primo anno);
- società di persone o piccole cooperative (agevolazione massima prevista: 60mila euro per gli investimenti e 10mila euro per le spese di gestione del primo anno);
- Microiniziative (è prevista la sola erogazione di un contributo massimo di 15mila euro a copertura degli investimenti).
Potranno essere ammesse a finanziamento attività che riguardano, ad esempio, un piccolo negozio di fiori, di frutta e verdura, ludoteche, asili, servizi ricreativi e culturali, trasporti speciali (rifiuti, scarti di lavorazione industriale).
Il lavoro di accompagnamento svolto dal Segretariato Cava-Vietri e Costiera Amalfitana risulta fondamentale, al fine di garantire un tasso di rinuncia il più contenuto possibile ed al tempo stesso di migliorare la qualità delle domande presentate. A tal fine, le operatrici del Segretariato Sociale, Manuela Marinelli e Tonia Granito, assistite dal consulente di Sviluppo Italia, hanno promosso un seminario collettivo ed una serie di incontri individuali per assistere quanti hanno fatto richiesta nella compilazione della domanda.
Fonte: Il Portico
rank: 10104102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...