Tu sei qui: CronacaReferendum anti-legge elettorale, Galdi "guida" la raccolta di firme
Inserito da (admin), giovedì 15 settembre 2011 00:00:00
«Io, il vicesindaco, gli assessori, il presidente del Consiglio comunale ed i consiglieri comunali di maggioranza - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - siamo concordi nel ritenere fondamentale, in un momento di grande difficoltà economica del Paese, che chi ne guida le sorti sia diretta espressione del Popolo sovrano e non piuttosto nominato dalle segreterie dei partiti. Per questa ragione, abbiamo deciso, in armonia con una scelta condivisa dal Presidente della Provincia, On. Edmondo Cirielli, di sottoscrivere il referendum per l’abolizione dell’attuale legge elettorale perché si ritorni ai collegi uninominali».
Nei prossimi giorni i consiglieri comunali di maggioranza e l’Amministrazione tutta saranno impegnati nella raccolta di firme per sostenere l’indizione del referendum abrogativo della legge 21 dicembre 2005 n. 270 ed invitano tutta la Città a recarsi presso i banchetti che saranno allestiti in Piazza Duomo: venerdì 16 settembre, dalle 19.00 alle 21.00; sabato 17 settembre, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 20.00 alle 22.00; domenica 18 settembre, dalle 11.00 alle 13.30. E’ inoltre possibile firmare recandosi presso l’Ufficio Elettorale del Comune, il lunedì ed il mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00; il martedì ed il giovedì, dalle 16.30 alle 18.30.
«Siamo certi in questo modo - ha aggiunto il sindaco Marco Galdi - di rendere un servizio alla nostra Comunità, che merita di essere governata e rappresentata da una classe dirigente direttamente scelta, che sia pertanto in grado di assumersi le responsabilità pur gravi che il momento impone».
Dichiara il vicesindaco e consigliere provinciale Luigi Napoli: «Questo referendum è l’occasione per il ritorno alla politica del territorio, alla politica vera, alla politica soprattutto degli eletti. Solo così possiamo riavvicinare i giovani alla politica e dare loro un segnale forte rispetto ad un sentimento diffuso di antipolitica».
Aggiunge il presidente del Consiglio comunale, avv. Antonio Barbuti: «Coerentemente con le cose dette nella seduta del Consiglio comunale del 22 agosto, il sindaco, il presidente del Consiglio comunale e tutti i consiglieri di maggioranza non solo hanno aderito al referendum, ma si sono fatti parte diretta nella raccolta delle firme».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10664104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...