Ultimo aggiornamento 11 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaReferendum popolari, Cava5stelle boccia la proposta di regolamento

Cronaca

Referendum popolari, Cava5stelle boccia la proposta di regolamento

Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2014 00:00:00

Finalmente avviato l’iter per l’attuazione dell’art. 18 dello Statuto Comunale con la proposta di regolamento per l’esercizio degli Istituti della partecipazione e del Referendum popolare, in discussione giovedì 2 ottobre alla I Commissione del Comune di Cava de’ Tirreni.

Sembrerebbe una buona notizia per i cittadini cavesi. Infatti, il referendum è lo strumento principale e non delegato con cui i cittadini partecipano alla vita politica ed alle scelte che li riguardano ed è la massima espressione della democrazia diretta. Il Regolamento in discussione, su proposta dell’ex Sindaco ed attuale Consigliere comunale di minoranza Luigi Gravagnuolo, riesce a garantire tale esercizio e fruizione ai cittadini oppure si rappresenta come una semplice farsa in cui vengono calpestati sempre di più i diritti di partecipazione dei cittadini?

Non bisogna essere scienziati o luminari della politica per fare due conti elementari: il quorum necessario di firme da raccogliere per presentare un referendum abrogativo o consultivo è pari al 20% degli iscritti nelle liste elettorali. Ciò significa oltre 9.000 firme per il Comune di Cava. La percentuale più alta dell’intera nazione! Anziché incentivare la partecipazione ed adempiere alla volontà dei cittadini si cerca di bloccarla.

Con un’assurda invenzione la percentuale si dimezza al 10% in funzione della modalità per il voto: se quella tradizionale con scheda oppure con voto telematico. Una specie di incentivo, ma che necessariamente riporta e richiama nei fatti ad un nuovo regolamento sul voto telematico. Ed ancora, anche per i referendum richiesti dagli stessi Consiglieri comunali abbiamo due quorum: uno di 2/3 per tutte le materie possibili, che scende ad 1/3 qualora oggetto del referendum fossero “solo” variazioni o norme dello Statuto Comunale. Una vera e propria “Dittatura della Maggioranza politica”.

Se uno riuscisse a superare tutti gli ostacoli frapposti al suo esercizio, ci si troverà di fronte al quorum necessario sulla validità del quesito e dovrà essere del 50% +1 degli iscritti alle liste elettorali. Ed ancora, dulcis in fundo, ciliegina sul regolamento avvelenato, occorreranno 90 giorni affinché il referendum abrogativo sia applicabile ed addirittura 4 mesi in caso di referendum consultivi, sempre che in questo lasso di tempo la maggioranza non voti contro la volontà popolare ed annulli di fatto gli effetti del referendum.

Non entriamo nel merito degli oggetti del referendum e dell’ammissibilità degli stessi per ovvie ragioni di spazio, ma il Cava5stelle denuncia con forza all’opinione pubblica ed alla cittadinanza che con questo regolamento in discussione si stravolgono gli obiettivi di partecipazione e di consultazione dei cittadini.

I cittadini fanno paura e la loro volontà va governata sempre dalla mediazione politica: per amor di Dio e per il bene dei cittadini, cestinatelo. La partecipazione, la volontà popolare, la democrazia sono i padri della rappresentanza politica ed i suoi datori di lavoro, la concezione, i regolamenti e gli istituti per la partecipazione sono le cartine di tornasole di una classe politica che ritiene i cittadini suoi sudditi. Sembrava una buona notizia per i cittadini, ma così non è.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10084109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...