Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaReferendum riforma costituzionale, nasce a Cava il "Comitato per il no"

Cronaca

Referendum riforma costituzionale, nasce a Cava il "Comitato per il no"

Inserito da (admin), lunedì 9 novembre 2015 00:00:00

Le modifiche apportate al Senato dal Governo Renzi stravolgono quanto saggiamente previsto dai Padri Costituenti ed insieme alla nuova legge elettorale creeranno seri problemi alla rappresentatività ed alla democrazia a causa del concentrarsi di troppi poteri in mano ad un singolo partito ed al Governo. Quindi, quello che ora i cittadini potranno fare è non confermare la riforma del Senato votando NO ed abrogare l’Italicum nei referendum che dovrebbero tenersi nell’ottobre 2016.

Ballottaggio, premio di maggioranza alla singola lista, soglie di accesso, voto bloccato sui capilista consegnano la Camera nelle mani del leader del partito vincente, anche con pochi voti, nella competizione elettorale, secondo il modello dell’uomo solo al comando. Ne risente infatti l’elezione del Capo dello Stato, dei componenti della Corte costituzionale, del Csm. E ne esce indebolita la stessa rigidità della Costituzione.

L’incontro delle forze politiche antifasciste in Assemblea Costituente trovò fondamento nella condivisione di essenziali obiettivi di eguaglianza e giustizia sociale, di tutela di libertà e diritti. Sul progetto politico fu costruita un’architettura istituzionale fondata sulla partecipazione democratica, sulla rappresentanza politica, sull’equilibrio tra i poteri. Più in generale, l’assetto istituzionale è decisivo per l’attuazione dei diritti e delle libertà di cui alla prima parte, come è stato reso evidente dalla sciagurata riforma dell’articolo 81 della Costituzione.

Per i referendum confermativi su modifiche costituzionali (quindi quello sul Senato) NON è previsto il quorum di partecipazione (50% degli aventi diritto al voto +1), quindi indipendentemente dal numero di partecipanti la modifica del Senato verrà abolita (se vince il NO) oppure confermata (se vince il sì). La legge costituzionale che il Senato propone e vota dissolve di fatto l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza.

La composizione fondata su persone selezionate per la titolarità di mandato colpisce irrimediabilmente il principio della rappresentanza politica e gli equilibri del sistema istituzionale. Per questo si costituisce anche a Cava de’ Tirreni il “Comitato per il no”, che prepari la mobilitazione in vista del referendum confermativo della riforma costituzionale. L’intenzione è quella di formare anche un “coordinamento per la democrazia costituzionale”. Contro la legge elettorale, contro l’Italicum, contro la riforma della Costituzione, targata Renzi Boschi, che minerebbe pesantemente la nostra democrazia, già da tempo sotto attacco, chiediamo a tutta la cittadinanza cavese di far sentire la propria voce.

Vi aspettiamo tutti martedì 10 novembre 2015, alle ore 17.30, per lo svolgimento dell’evento/manifestazione Comitato Referendum Cava.

Cettina Capuano, ex candidata Sindaca SNOQ e Sinistra per Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Cettina Capuano Cettina Capuano

rank: 10754100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...