Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaReferendum. Vince il Sì ma il Movimento 5 Stelle ha poco da festeggiare

Cronaca

Referendum. Vince il Sì ma il Movimento 5 Stelle ha poco da festeggiare

Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2020 16:10:59

"Una bibita sgasata" così ha etichettato il Movimento 5 Stelle dal Senatore Gianluigi Paragone, eletto proprio tra le file del partito di Luigi Di Maio. Ha vinto il sì ma il Movimento Cinque Stelle non ha molti motivi per sorridere, anzi. Questo il succo dell’analisi fatta all’Adnkronos dal senatore ex grillino, oggi leader di Italexit – No Europa per l’Italia, all'indomani del voto del 20 e 21 settembre: "Il referendum non è una vittoria del M5S. Avrebbe vinto comunque il sì, era stra-scontato. Il Movimento andrà a scomparire perché ha un’idea scarsa della politica. Non è la vittoria di Di Maio ma la sconfitta della politica, che è stata mangiata dalla finanza e dai poteri forti". Paragone ha poi tratteggiato un futuro tutt'altro che roseo per il M5S: "Visto che il Movimento non ha elaborato una tesi, la cosa più facile è dire ‘abbassiamo il numero dei parlamentari’. Il tema vero è la centralità del Parlamento, ma della questione non frega nulla. Il M5S è destinato a perdere progressivamente: sui territori si aggrappa al Pd per tentare di avere ancora un po’ di luce riflessa. Patuanelli è un ministro del Nord e in Veneto prendono il 3%. Hai il ministro del Lavoro e perdi nelle regioni del Sud. Tra un po’ non c’è neanche più da spendere parole. Poteva essere l’inizio della rivoluzione, è stata una simpatica parentesi". Nemmeno gli Stati Generali in programma per ottobre, secondo Paragone, potranno servire a rilanciare un Movimento che ormai ha fatto il suo tempo: "Gli Stati Generali del M5S saranno proprio come quelli celebrati prima della rivoluzione francese, non si affannassero neanche a tentare di rianimare questa cosa". Paragone ha poi lasciato un’ultima riflessione per Alessandro Di Battista: "Io e Alessandro siamo amici, lo stimo, il problema non è lui ma il M5S. È una coca sgasata calda. Puoi anche rimetterla in frigo, ma è sgasata, non può più tornare quella cosa di prima. E fra un po’ – ha profetizzato il senatore – anche l’inganno sui soldi dell’Europa vedrà la luce." Intanto al Governo, PD e Movimento 5 Stelle già si spaccano sulla legge elettorale: leggi qui l'articolo su www.ilparagone.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10882103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...