Tu sei qui: CronacaReferendum. Vince il Sì ma il Movimento 5 Stelle ha poco da festeggiare
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2020 16:10:59
"Una bibita sgasata" così ha etichettato il Movimento 5 Stelle dal Senatore Gianluigi Paragone, eletto proprio tra le file del partito di Luigi Di Maio. Ha vinto il sì ma il Movimento Cinque Stelle non ha molti motivi per sorridere, anzi. Questo il succo dell’analisi fatta all’Adnkronos dal senatore ex grillino, oggi leader di Italexit – No Europa per l’Italia, all'indomani del voto del 20 e 21 settembre: "Il referendum non è una vittoria del M5S. Avrebbe vinto comunque il sì, era stra-scontato. Il Movimento andrà a scomparire perché ha un’idea scarsa della politica. Non è la vittoria di Di Maio ma la sconfitta della politica, che è stata mangiata dalla finanza e dai poteri forti". Paragone ha poi tratteggiato un futuro tutt'altro che roseo per il M5S: "Visto che il Movimento non ha elaborato una tesi, la cosa più facile è dire ‘abbassiamo il numero dei parlamentari’. Il tema vero è la centralità del Parlamento, ma della questione non frega nulla. Il M5S è destinato a perdere progressivamente: sui territori si aggrappa al Pd per tentare di avere ancora un po’ di luce riflessa. Patuanelli è un ministro del Nord e in Veneto prendono il 3%. Hai il ministro del Lavoro e perdi nelle regioni del Sud. Tra un po’ non c’è neanche più da spendere parole. Poteva essere l’inizio della rivoluzione, è stata una simpatica parentesi". Nemmeno gli Stati Generali in programma per ottobre, secondo Paragone, potranno servire a rilanciare un Movimento che ormai ha fatto il suo tempo: "Gli Stati Generali del M5S saranno proprio come quelli celebrati prima della rivoluzione francese, non si affannassero neanche a tentare di rianimare questa cosa". Paragone ha poi lasciato un’ultima riflessione per Alessandro Di Battista: "Io e Alessandro siamo amici, lo stimo, il problema non è lui ma il M5S. È una coca sgasata calda. Puoi anche rimetterla in frigo, ma è sgasata, non può più tornare quella cosa di prima. E fra un po’ – ha profetizzato il senatore – anche l’inganno sui soldi dell’Europa vedrà la luce." Intanto al Governo, PD e Movimento 5 Stelle già si spaccano sulla legge elettorale: leggi qui l'articolo su www.ilparagone.it
Fonte: Booble
rank: 10532103
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...