Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRegione Campania: 21 milioni per il comparto forestale

Cronaca

Regione Campania: 21 milioni per il comparto forestale

Inserito da (Redazione), mercoledì 20 marzo 2019 09:04:22

Assunzione a tempo indeterminato per i precari, attuando il turn over con chi va o è appena andato in pensione e pagamento degli arretrati. Trasferiti alle comunità montane e agli enti provincia dalla Regione 21 milioni per le spettanze non versate nel 2018. Altri 160 sono stati stanziati a copertura dei progetti per il biennio 2019-20.

L'annuncio di Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le "Politiche agricole e forestali, caccia e pesca", all'incontro di ieri presso l'assessorato all'Agricoltura con le organizzazioni sindacali e gli operai idraulico-forestali con l'obiettivo di illustrare le soluzioni individuate dall'Amministrazione regionale per risolvere le principali criticità del comparto forestale.

«Nelle scorse ore sono stati approvati i decreti per il trasferimento di 21 milioni alle comunità montane e alle amministrazioni provinciali, a titolo di secondo acconto, per gli interventi di forestazione e bonifica montana realizzati nel 2018 nell'ambito del programma strategico della Regione», ha annunciato il Consigliere del Presidente De Luca. «Grazie a queste ingenti risorse, gli enti delegati potranno corrispondere le mensilità arretrate agli operai idraulico-forestali e coprire le altre spese sostenute nell'attuazione degli interventi».

«Abbiamo individuato un percorso praticabile per la stabilizzazione degli operai idraulico-forestali a tempo determinato», ha sottolineato Alfieri. L'operazione è stata resa possibile grazie «alle risorse liberate in seguito al collocamento in quiescenza degli operai a tempo indeterminato». E ha spiegato: «Questi fondi saranno utilizzati per l'assunzione degli operai a tempo determinato. Al momento questa rappresenta l'unica soluzione concreta per prospettare un assorbimento, seppure graduale, di questi lavoratori. Altre strade non sono percorribili».

Alfieri ha rivendicato al tavolo l'opera di riorganizzazione del settore realizzata dalla Amministrazione De Luca. «In questi anni abbiamo attuato una riforma radicale, grazie al clima di collaborazione con le parti sociali e i lavoratori, restituendo efficienza e dignità ad un comparto che consideriamo strategico per il futuro delle nostre aree interne». Alfieri ha rimarcato la funzione strategica dei progetti legati alla forestazione per la manutenzione «di circa 5 mila ettari di foreste demaniali di proprietà della Regione, uno straordinario patrimonio che, se adeguatamente valorizzato, può generare risorse per la parziale copertura della spesa ordinaria per il settore».

A questo proposito, ha concluso, ha ricordato che «in questa direzione si muove la recente delibera della Giunta con cui è stato deciso di pervenire alla definizione di un modello di gestione multifunzionale delle foreste regionali», con l'obiettivo di privilegiare le filiere energetiche corte e garantire ricadute positive, in termini di reddito e occupazione, sui territori. ​

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1026151104

Cronaca

Cronaca

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Cronaca

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Violento pestaggio a Sarno: il Questore emette due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...

Cronaca

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno