Tu sei qui: CronacaRegione Campania, approvata la legge per la tutela del benessere degli animali
Inserito da (Redazione), domenica 24 marzo 2019 10:21:31
«Salutiamo con soddisfazione l'approvazione in Consiglio Regionale della legge contenente le "Disposizioni volte a promuovere e tutelare il rispetto e il benessere degli animali d'affezione e prevenire il randagismo". La nuova norma, oltre a migliorare la convivenza tra uomo e animali, definendo il perimetro delle competenze e responsabilità tra le varie istituzioni regionali che si occupano della materia, istituisce il Garante per i diritti degli animali, una nostra proposta che prevede la creazione di una figura che si occuperà del benessere degli animali e del miglioramento della convivenza con gli esseri umani».
Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. «L'istituzione del Garante non comporterà oneri per l'ente. Il suo compito sarà garantire l'applicazione delle leggi, la promozione di iniziative e campagne di sensibilizzazione e la raccolta di reclami e le segnalazioni».
«La norma approvata oggi - prosegue Borrelli - è quanto mai tempestiva. Viviamo in un periodo storico in cui le violenze sugli animali proseguono e, spesso e volentieri, accadono degli incidenti legati all'incapacità degli uomini di interagire con questi ultimi. Il provvedimento può essere definito una legge di civiltà che va a colmare un vuoto normativo che perdurava da troppi anni».
Fonte: Il Portico
rank: 1099165108
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...