Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Resistere ad ogni categorizzazione": a Ravello il week-end di musica da camera è all'insegna delle "Contaminations"

Cronaca

"Resistere ad ogni categorizzazione": a Ravello il week-end di musica da camera è all'insegna delle "Contaminations"

Stasera, alle 20.30, il sassofonista Luigi Tresca ed il pianista Lorenzo Apicella danno vita ad un appassionante dialogo tra sax e piano "in jazz style"

Inserito da (Redazione), venerdì 28 giugno 2019 10:54:05

Dopo lo splendido concerto della pianista siciliana Cinzia Dato di mercoledì scorso (foto) che ha fatto registrare ancora una volta il tutto esaurito al Complesso Monumentale dell'Annunziata con l'esecuzione di capolavori della letteratura squisitamente classica, la programmazione del fine settimana della Ravello Concert Society si sposta verso forme espressive più moderne con la serie delle "contaminations".

La musica dovrebbe aprire le menti alla scoperta, all'innovazione e alla riflessione, e resistere a ogni categorizzazione", è quanto descritto nella presentazione della stagione concertistica della Concert Society.

Stasera, venerdì 29 giugno, ecco dunque con il quarto appuntamento con le "Contaminations" al Complesso Monumentale dell'Annunziata. Alle 20.30 il sassofonista Luigi Tresca ed il pianista Lorenzo Apicella danno vita ad un appassionante dialogo tra sax e piano "in jazz style". Si comincia con la Sonata del pianista e compositore americano Bill Dobbins. Il brano, che combina elementi musicali del vocabolario classico contemporaneo e della tradizione jazzistica, è stato scritto proprio con l'intenzione di valicare i confini tra il jazz e la musica classica. Sarà poi la volta di Dave Grusin, artista di grande successo, produttore, compositore, dirigente discografico, arrangiatore e leader di orchestra, come pianista orientato verso lo stile "fusion" ed autore di colonne sonore. Uno dei brani in programma è proprio il soundtrack dal famoso film "Sul lago dorato", con Henry Fonda e Katherine Hepburn, di cui evoca sia la serenità della scena pastorale del film sia l'intensità del suo dramma emotivo.

La Sonata for Alto Saxophone and Piano, Op. 29 di Robert Myczynski apre il secondo tempo del concerto. Opera ben nota nel repertorio per sax, questa Sonata fu scritta nel 1970 e dedicata al sassofonista Trent Kynaston.

Negli anni '50 e '60, pochi artisti jazz americani sono stati così influenti e popolari, come Dave Brubeck. Il duo Tresca-Apicella propone due dei suoi brani più noti: "Take Five" e "Blue Rondo à la Turk".

Vince Guaraldi è stato un pianista jazz molto rispettato, che riscosse un grande successo in un periodo in cui il jazz era esiliato dalle classifiche pop. Il brano scelto è il più famoso del compositore americano, Musical portraits from the Peanuts. Fu lo stesso Charles M. Schulz, il creatore delle famosissime strisce, ad invitare il pianista Vince Guaraldi e il suo trio a comporre ed eseguire una musica che rispecchiasse l'umorismo, il fascino e l'innocenza di Charlie Brown, Snoopy e dell'intera banda di Peanuts. Fu un incontro perfetto: Guaraldi mette insieme eleganti e attraenti arrangiamenti che riflettono lo spirito e l'umore del lavoro di Schulz e introducono il jazz contemporaneo ai giovani con grazia, fascino e creatività.

Anche il concerto di domani, sabato 29 giugno, rientra nella serie delle Contaminations. Il Trio Musikanten propone un'attenta riscrittura per la più classica delle formazioni di musica da camera (piano, violino e violoncello) dei brani che hanno contraddistinto gli anni '70 segnando il culmine dell'esperienza rivoluzionaria incominciata negli anni '60. Non si tratta di semplici trascrizioni ma vere e proprie rivisitazioni secondo i rigori dello stile classico di melodie che hanno segnato un lungo periodo della nostra storia recente.

Questa è l'epoca delle grandi rock band, suddivise nei più svariati sottogeneri, di cui il progressive rock è l'emblema. Anni che hanno visto la nascita dei cantautori, delle cantanti e dei solisti che hanno espresso con le loro canzoni una protesta culturale che ha cambiato la mentalità dell'Occidente (e non solo). Ovviamente non dimentichiamoci della disco music, che ha segnato un'intera generazione.

Gli anni '70 segnano anche il trionfo della musica rock, e ritroviamo in programma l'hard rock dei Led Zeppelin, ed il pop rock di Freddie Mercury e i suoi Queen, e degli ultimi Beatles, nonchè il progressive della band italiana PFM. La seconda metà degli anni settanta ha visto anche la nascita della disco music ed i Musikanten la ricorderanno con un loro tributo alla band svedese ABBA. Questi anni hanno visto anche la crescita dell'R&B, e proprio alla fine di quel decennio è iniziata la carriera di Michael Jackson, al quale i Musikanten dedicheranno un medley di successi. Cantautori e cantautrici sono stati presenti in quegli anni e nel programma della serata ritroviamo alcuni tra i più significativi rappresentanti della categoria, da Billy Joel a Leonard Cohen e a Paul Simon.

La programmazione della stagione 2019-20 della Ravello Concert Society, curata dal musicologo amalfitano Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106212102

Cronaca

Cronaca

Vibo Valentia, 32enne incinta stroncata da un arresto cardiaco dopo la notizia del decesso del feto

Vibo Valentia piange la prematura scomparsa di Martina Piserà, 32 anni, incinta al settimo mese. Come riporta Fanpage, Martina, dopo essere giunta all'ospedale Jazzolino con forti dolori addominali, i medici le hanno comunicato il decesso del bambino che portava in grembo. Poco dopo, la donna è stata...

Cronaca

Tragedia in Penisola Sorrentina, giovane perde la vita in incidente a Piano di Sorrento

Tragedia in Penisola Sorrentina, più precisamente a via dei Platani, a Piano di Sorrento. Per cause ancora in corso di accertamento, questa notte un giovane ha perso la vita a seguito di un incidente. La vittima era a bordo di uno scooter che si è scontrato frontalmente contro un'auto. Il giovane è caduto...

Cronaca

Porsche finisce contro un albero e prende fuoco: morti tre ragazzi nel Brindisino

Tre giovani tra i 21 e i 22 anni sono morti in un tragico incidente stradale avvenuto sabato sera lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso, in provincia di Brindisi. Come riporta Rai News, i ragazzi viaggiavano a bordo di una Porsche noleggiata poche ore prima, quando l'auto, guidata...

Cronaca

Roma, tenta di scavalcare la recinzione del Colosseo: infilzato turista straniero

Ha tentato di scavalcare la recinzione nei pressi del Colosseo di Roma, ma ha perso l'equilibrio restando infilzato nella zona lombosacrale da una delle inferriate di protezione. E' quanto è accaduto ieri, intorno alle 17, ad un turista americano di 47 anni, residente a Taiwan. A riportare la notizia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno