Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Restituiamo al Galdi l'antica dignità"

Cronaca

"Restituiamo al Galdi l'antica dignità"

Inserito da (admin), martedì 25 gennaio 2005 00:00:00

Il Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava de'Tirreni rappresenta da sempre il fiore all'occhiello della cultura giovanile metelliana. Ormai da circa due anni, però, gli studenti di tale plesso scolastico sono costretti a grandi sacrifici. Per gli interventi di ristrutturazione del vecchio edificio, sito nella centralissima via Rosario Senatore, gli studenti hanno dovuto accettare l'ospitalità offerta dal Liceo Scientifico "Genoino", sopportando dal settembre 2003 il disagio del doppio turno. Il 3 novembre del 2004 c'è stata la consegna parziale del nuovo plesso ristrutturato e, con la fine del doppio turno, sono iniziati i nuovi problemi. Innanzitutto, essendo stata consegnata soltanto una parte dell'istituto, la scala interna di collegamento dei tre piani non è fruibile, con il tragico risultato che l'accesso al Liceo è possibile soltanto attraverso la scala di sicurezza, che è sostanzialmente scoperta ed esposta a tutte le intemperie. Il risultato appare ridicolo, giacché gli studenti, per recarsi da un piano ad un altro, sono costretti ad usare "l'ombrello". Il disagio è aumentato dal fatto che, non essendo agibili tutti i servizi igienici (in massima parte allocati nell'ala del plesso scolastico non ancora consegnata), i ragazzi devono servirsi di bagni dislocati ad altri piani, che diventano fruibili (quando piove) soltanto con gli ombrelli. La palestra non è stata completata e non è agibile, così come non sono fruibili concretamente i "servizi didattici specializzati". L'impianto di riscaldamento non è stato ancora collaudato e la Preside, per affrontare l'emergenza, ha dovuto sopperire con l'acquisto di cinque stufe. Insomma, una situazione assurda, che ha indispettito sia il corpo docente che gli studenti e le famiglie.

 

Il sen. Roberto Manzione, compulsato da molti studenti e da alcuni docenti, ha eseguito un sopralluogo al Liceo "Marco Galdi" insieme alla preside, prof.ssa Raffaella Persico. «Non potevo credere alle lamentele continue che mi rappresentavano gli amici di Cava de'Tirreni - ha dichiarato il sen. Manzione - ed allora ho deciso di verificare personalmente. Purtroppo, la verità è peggiore di quanto pensassi. Voglio dare atto alla Preside di aver avuto il coraggio di accettare una "consegna parziale", pur di mettere fine al grande disagio del doppio turno. Occorre, però, eliminare immediatamente gli inconvenienti più gravi. La priorità è costituita dalla scala di accesso, che deve essere munita di finestre e di copertura adeguata. Sui gradini bagnati dalla pioggia è facile cadere, ecco perché deve essere immediatamente rimossa una situazione di pericolo molto grave. Occorre, poi, collaudare e mettere immediatamente in funzione l'impianto di riscaldamento. Come tutti sappiamo, ci attendono le settimane più rigide dell'anno e non mi sembra giusto esporre al freddo i nostri ragazzi. Durante il sopralluogo, ho avuto modo di verificare che non c'era sul posto alcun operaio della ditta che dovrebbe ultimare i lavori, segno evidente che non esiste una grande volontà di procedere in tempi rapidi, anche se, a detta dei tecnici, per completare l'opera basterebbe un solo mese di lavoro. Sulla problematica ho avuto modo di confrontarmi con l'assessore Pasquale Stanzione, che ha immediatamente attivato gli uffici competenti. L'ing. Colucci, che mi ha contattato telefonicamente mentre era in corso il sopralluogo, mi ha garantito che il problema relativo alla copertura della scala sarebbe stato risolto in pochissime settimane. Ho avuto altresì modo di contattare telefonicamente il consigliere provinciale Pino Foscari, che, insieme a me, si farà carico di portare a soluzione i problemi. Ritengo, però, che occorra un intervento molto duro dell'assessore Stanzione nei confronti dell'ATI che si è aggiudicata i lavori, ma che, allo stato, forse per problemi insorti con la committenza, pare non abbia molta voglia di procedere alla loro ultimazione. E se nel giro di poche settimane non verrà registrata una ripresa effettiva dell'attività di ristrutturazione con l'eliminazione dei più gravi inconvenienti, sono pronto a...scendere in piazza con gli studenti».

Fonte: Il Portico

rank: 10895107

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno