Tu sei qui: CronacaRestrizioni approdi in Costiera Amalfitana, TAR respinge domanda cautelare delle compagnie di navigazione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 maggio 2024 14:41:59
Ieri, 9 maggio, la Prima Sezione del Tar di Salerno ha respinto la domanda cautelare delle compagnie di navigazione della Costiera Amalfitana (Alicost e Travelmar, rappresentate e difese dagli avvocati Lorenzo Lentini, Ugo Santucci e Giovanni Torre) contro l'ordinanza della Capitaneria di Porto, n° 9/2024, che dispone limitazioni riguardanti la lunghezza delle imbarcazioni per accostare ai porti di Cetara e Maiori, considerate eccessivamente restrittive.
In particolare, a Cetara i traghetti possono accostare lateralmente per una lunghezza massima di 16 metri (27 durante lavori alla banchina), mentre a Maiori l'approdo è consentito per imbarcazioni fino a 18 metri di lunghezza (23 solo in determinate fasce orarie). Questi limiti riducono significativamente la capacità di trasporto passeggeri per corsa, passando da 350 a circa 150. E quindi vanno contro il potenziamento delle vie del mare per decongestionare la SS163 Amalfitana.
L'annullamento richiesto per l'ordinanza del 24.01.2024 è stato respinto perché (citiamo testuali parole del Magistrato estensore, Raffaele Esposito):
- nel bilanciamento dei contrapposti interessi, risulta assolutamente prevalente quello alla sicurezza delle persone e dei mezzi nella navigazione e nella manovra all'interno delle aree portuali;
- tale valutazione di sicurezza deve tener conto delle caratteristiche e della conformazione dei porti, delle dimensioni delle banchine di accosto destinate ai mezzi per il trasporto passeggeri, della vicinanza delle aree di ormeggio e di circolazione delle imbarcazioni da diporto, della vicinanza di stabilimenti balneari e di bagnanti, della concentrazione in non ampissimi specchi d'acqua di persone e imbarcazioni;
- il provvedimento in questione, di conseguenza, stante anche la natura regolamentare e il contenuto ampiamente discrezionale, non appare illogico o irragionevole ma anzi volto alla prudente disciplina delle attività svolte nei porti in questione, incidendo peraltro solo in via indiretta su provvedimenti autorizzatori di cui è destinataria la ricorrente, adottati peraltro da altra Autorità.
Fonte: Maiori News
rank: 106124107
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...
Non ce l'ha fatta la bimba di 6 anni originaria della Guinea arrivata a Lampedusa nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 agosto dopo una traversata di cinque giorni su un barcone partito dalle coste africane. Nella giornata di ieri, come riporta il Corriere, i medici hanno dichiarato la morte cerebrale...