Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRetata antidroga in Costiera Amalfitana, 17 arresti in operazione "Rewind" [I DETTAGLI]

Cronaca

Retata antidroga in Costiera Amalfitana, 17 arresti in operazione "Rewind" [I DETTAGLI]

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 giugno 2018 13:13:09

E' di 17 persone arrestate, quattro trasferite in carcere e 13 al regime dei domiciliari, oltre a cinque sottoposte a obbligo di firma, il bilancio dell'operazione "Rewind" condotta stamani dai carabinieri della Compagnia di Amalfi tra la Costiera Amalfitana e alcuni centri delle province di Salerno e Napoli. Eseguiti anche 40 decreti di perquisizione e sequestro finalizzati alla ricerca di sostanze stupefacenti e cose pertinenti a tale reato ed utili ai fini della prova.

I dettagli del blitz sono stati resi noti dal procuratore aggiunto Luca Masini, dal procuratore del tribunale dei minori, Patrizia Imperato, dal comandante provinciale dei carabinieri di Salerno, colonnello Antonino Neosi, e dal capitano Roberto Martina, comandante della compagnia di Amalfi (VIDEOINTERVISTA IN BASSO).

Le ordinanze cautelari sono state emesse al termine di un'indagine condotta dai militari del nucleo operativo della compagnia di Amalfi, guidati dal maresciallo Antonio Picciariello, e dai colleghi della stazione di Maiori, coordinati dal luogotenente Giuseppe Loria.

L'indagine ha permesso di di svelare un preoccupante spaccato dell'universo giovanile della Costiera Amalfitana fortemente condizionato dallo spaccio e dall'uso sistematico di sostanze stupefacenti anche fra i minori, nonché la forte contesa della "piazza" costiera perfino con atti violenti. I giovani fermati ed arrestati sono di Maiori, Ravello, Tramonti, Minori, Amalfi e Atrani. In totale sono 45 gli indagati, 40 maggiorenni, di cui 22 destinatari di misura cautelare e gli altri a piede libero) e 5 minorenni.

L'inchiesta prende origine da una precedente attività investigativa denominata "Isola Felice" condotta nell'aprile 2016 dai carabinieri della compagnia di Amalfi che portò all'arresto di 19 persone ed alla denuncia a piede libero di altri 15 indagati. Alcuni degli indagati in quel procedimento sarebbero gli stessi oggi destinatari della misura cautelare nel nuovo procedimento penale. Le indagini hanno avuto inizio nel settembre 2015, dopo un controllo da parte dei Carabinieri della stazione di Maiori, durante il quale un minorenne fu trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente per uso personale.

Nel corso delle indagini sono state ravvisate ipotesi di responsabilità penali in capo a 40 indagati nei confronti dei quali sono stati complessivamente contestati circa 500 episodi di cessione di sostanza stupefacenti del tipo marijuana hashish e cocaina. Sequestri, in più occasioni, circa un chilo di marijuana, 40 grammi di hashish e 8 grammi di cocaina. Arrestati in flagranza di reato per detenzione e cessione di stupefacenti cinque indagati (processati con rito direttissimo), due dei quali oggi nuovamente arrestati in esecuzione della ordinanza cautelare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1061163104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...