Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiabilitazione, 2300 licenziamenti e 3000 disabili senza assistenza

Cronaca

Riabilitazione, 2300 licenziamenti e 3000 disabili senza assistenza

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 9 novembre 2012 00:00:00

Il licenziamento di 2.300 dipendenti del gruppo Silba, di Villa delle Rose e di Villa Caruso. Con l’aggiunta - aspetto ancor più inquietante - dell’interruzione dell’assistenza per circa 3mila persone anziane, non autosufficienti e con gravi disabilità - prive di sostegno familiare - attualmente assistite in regime semiresidenziale e residenziale. Il tutto a partire dall’ormai vicina data del 16 novembre.

Sono le prospettive sempre più concrete che emergono dopo la fumata nera fatta registrare dall’incontro tenutosi ieri sera alla Regione, a Napoli, tra il sub commissario ad acta Mario Morlacco, i componenti della V Commissione regionale e le associazioni di categoria del comparto socio-sanitario campano. Sul tavolo la pesante crisi e le gravi problematiche che investono da tempo le strutture di riabilitazione regionali, tra cui segnatamente il gruppo Silba, che comprende anche la cavese “Villa Alba”, ed ancora Villa delle Rose e Villa Caruso.

Modificare la normativa sulla compartecipazione dei rimborsi, in modo tale che la quota dovuta dai Comuni, a partire da quella di maggio 2012, sia anticipata dall’ASL. Era una delle possibili soluzioni presentate dalle associazioni datoriali al sub commissario Morlacco.

“Spiacenti, ma la carenza di fondi del comparto sanitario impedisce l’emanazione di un decreto ad hoc, mentre la modifica della normativa sulla compartecipazione non può attuarsi in quanto i Comuni devono provvedere per la parte cosiddetta sociale”: queste in sintesi le risposte di Morlacco, che comunque ha lasciato intravedere ancora uno spiraglio, promettendo ai suoi interlocutori che chiederà personalmente al Governatore Caldoro uno “storno” dal fondo sociale volto a consentire all’ASL di anticipare la quota dei Comuni. È questa davvero l’ultima speranza, il tentativo residuale per scongiurare i tanti licenziamenti già pronti e l’interruzione dell’assistenza per circa 3.000 pazienti disabili.

Molto amareggiato e tutt’altro che ottimista in merito si è mostrato dopo l’incontro di ieri l’on. Giovanni Baldi, che però non ha deposto del tutto le armi. Il consigliere regionale cavese, infatti, si rivolgerà al Presidente Caldoro per chiedergli la convocazione di un tavolo d’urgenza, che possa auspicabilmente adottare (a questo punto si potrebbe quasi dire escogitare) i provvedimenti necessari per la risoluzione delle gravi problematiche del settore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba

rank: 10654108

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...