Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiaperta l'Officina, residenti in rivolta

Cronaca

Riaperta l'Officina, residenti in rivolta

Inserito da (admin), lunedì 27 ottobre 2003 00:00:00

Inquinamento acustico, fumo e cattivi odori che si disperdono per il quartiere. Vigili e poliziotti che si danno il cambio ininterrottamente fino alle 3.40 del mattino. Il Comune imballato fra i diritti degli esercenti ed il dovere di garantire tranquillità e vivibilità a tutti i cittadini. Giornate campali per i residenti delle vie Principe Amedeo, Nigro e Parisi. Venerdì, infatti, ha riaperto i battenti l'Officina 249 di via Principe Amedeo, gestita dalla società Pentagramma di Giuliano Cardamone, e sono ricominciate le tribolazioni per i residenti. E' stato subito l'inferno, tra nuvole di fumo che fuoriusciva dalle cucine del locale, emissioni sonore ed il viavai delle pattuglie dei Vigili Urbani e degli agenti del Commissariato locale, sollecitati ad intervenire dai residenti infuriati. L'ultima chiamata alle 3.25. I poliziotti constatavano la presenza di una piccola folla che sostava davanti all'ingresso del locale, con porte e finestre della discoteca costantemente aperte e sosta non regolare di numerose auto sia lungo la Statale 18 che in via Felice Parisi. Una querelle che dura ormai da anni, quella fra i residenti della zona e l'Officina 249, combattuta a colpi di denunce, richieste di controlli ed ordinanze di sospensione dall'attività, puntualmente emesse dagli organi di controllo sia locali che provinciali. Da una verifica effettuata nei giorni scorsi dai Vigili Urbani, sembra che la società Pentagramma abbia ottemperato a tutte le prescrizioni di legge previste per un locale di pubblico intrattenimento. «Però i disagi - afferma Franco Palazzo, che abita nei pressi della discoteca - sono ancora avvertibili. L'inquinamento acustico si protrae anche oltre l'orario stabilito dal Comune ed è avvertito da tutti noi come motivo di sofferenza. Siamo costretti a convivere con il disagio. Di notte, solo con i tappi alle orecchie riusciamo a trovare un attimo di pace. La mattina, poi, dobbiamo andare a lavorare. Credete che, dopo notti quasi insonni, si possa essere nel pieno delle nostre facoltà psicofisiche?». Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione "Ordine e quiete", afferma: «Ci sta bene che i locali pubblici si consorzino, ci sta bene che lavorino e guadagnino, ci sta bene che diano lavoro. Non ci sta bene che, per fare tutto ciò, creino continui disturbi e violino i diritti fondamentali della gente».

Fonte: Il Portico

rank: 10705103

Cronaca

Cronaca

Tragedia nella galleria Val Colvera: morti due giovani calciatori in un incidente

Fabio Rosa e Danilo Boz, entrambi diciannovenni e uniti da una grande passione per il calcio, hanno perso la vita la sera di martedì 5 agosto in un terribile incidente stradale avvenuto nella galleria Val Colvera, tra Frisanco e Maniago (PN). I due giovani rientravano da un allenamento con il Maniago...

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno