Ultimo aggiornamento 58 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiciclaggio e autoriciclaggio: tre indagati, sequestrato anche immobile di pregio a Massa Lubrense

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza su disposizione della Procura di Napoli

Riciclaggio e autoriciclaggio: tre indagati, sequestrato anche immobile di pregio a Massa Lubrense

Nel mirino una società del settore energie rinnovabili. Il liquidatore avrebbe distratto fondi per milioni di euro a favore del proprio nucleo familiare. Tra i beni sequestrati anche immobili di pregio a Napoli, Crotone e Massa Lubrense.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 11:53:13

Ammonta a 2.384.975,64 euro il valore del sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica - Sezione Criminalità Economica - nell'ambito di un'inchiesta per riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio.

L'indagine riguarda la gestione di una società operante nel settore delle energie rinnovabili, formalmente in liquidazione e in stato di decozione, ma che tra il 2016 e il 2022 ha continuato ad operare con l'obiettivo - secondo gli inquirenti - di svuotare le casse societarie.

Tra le operazioni contestate al liquidatore figurano l'assunzione della moglie e della figlia con stipendi mensili da 12.300 e 5.700 euro; bonus di ingresso da 50.000 e 30.000 euro; contratti di manutenzione stipulati con una società di famiglia, senza esecuzione diretta dei lavori; spese per furti mai denunciati e bonifici familiari per oltre 2 milioni di euro con causali fittizie.

A ottobre 2023 era già stato emesso un primo decreto di sequestro per circa 4,2 milioni di euro, relativo al reato di bancarotta fraudolenta. Dallo sviluppo delle successive indagini è emerso che i fondi sottratti sarebbero stati reinvestiti attraverso bonifici verso società collegate e l'acquisto di beni voluttuari e immobili di pregio.

Il nuovo sequestro colpisce quattro unità immobiliari situate a Napoli, Massa Lubrense e Crotone; quote societarie di 10 imprese ritenute beneficiarie delle distrazioni accertate; conti correnti e beni riconducibili agli indagati.

Il provvedimento, disposto in fase di indagini preliminari, è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli.

I destinatari sono sottoposti a indagini e, pertanto, da ritenersi presunti innocenti fino a eventuale condanna definitiva.

Le attività investigative proseguono per ricostruire l'intero flusso di capitali e verificare eventuali ulteriori reati collegati alla gestione societaria e al reimpiego dei proventi illeciti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10668104

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...